non è la rai
La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio – Episodio 7
Siamo alla settima puntata del libro di Brizzi: la Rai e Non è la Rai

Altri articoli su questo argomento
Il TAR della Liguria ha detto che il Festival di Sanremo non può più essere affidato direttamente alla Rai
Dal 2026 sarà necessario fare una gara pubblica, ma è pressoché certo che la Rai farà ricorso

Sono stati eletti i 4 consiglieri d’amministrazione della Rai di nomina parlamentare e i 2 indicati dal ministero dell’Economia

La Rai ha scelto dei nuovi direttori per alcune delle sue testate giornalistiche

Lunedì 6 maggio ci sarà uno sciopero dei giornalisti e delle giornaliste della Rai

Oggi diversi programmi Rai non vanno in onda per uno sciopero generale dei dipendenti

Cosa fa la commissione di vigilanza Rai
Quella nuova si è appena costituita: è l'organo collegiale del parlamento che sorveglia l'attività della televisione pubblica

Gli archeologi della Rai
Sono gli autori di Techetechete’, il programma che pesca dagli archivi e che è diventato un rituale estivo per molti appassionati

Le nuove nomine alla Rai
Mario Orfeo è stato nominato direttore del Tg3 – dopo essere stato in passato direttore generale della Rai, del Tg1 e del Tg2 – mentre Franco Di Mare sarà direttore di Rai 3

I molti problemi di Rai Sport
L'ultimo caso ha riguardato le frasi sessiste pronunciate in una telecronaca sui Mondiali di nuoto, ma i precedenti sono diversi e le difficoltà a cambiare le cose sono strutturali

Il giorno che la Rai cominciò le trasmissioni in tv
Settant'anni fa la presentatrice Fulvia Colombo lesse il messaggio di inaugurazione del Programma Nazionale, e dopo di lei arrivò Mike Bongiorno

Le scuse di Fiorello ai condomini di via Asiago, a Roma, dove si teneva la trasmissione “Viva Rai2!”

La Rai è stata condannata per comportamenti antisindacali durante lo sciopero del 6 maggio a cui parteciparono molti suoi giornalisti

In alcune zone di Rimini non si vede la Rai
I problemi di ricezione vanno avanti da dieci giorni e riguardano circa 40mila persone, ma non sono chiari i motivi

Il Parlamento ha eletto i quattro componenti di sua competenza del consiglio di amministrazione della RAI

Cosa c’è dietro le divisioni dell’opposizione sulle nomine della Rai
Il PD si è astenuto, il M5S e Alleanza Verdi e Sinistra si sono messi d'accordo con il governo: sembra perderci il PD, ma non è detto

La “nuova” Rai non è partita benissimo
Da inizio settembre ci sono alcuni nuovi programmi e sono cambiati diversi conduttori, con risultati per ora deludenti

Lucia Annunziata si è dimessa dalla Rai
Ha spiegato la sua decisione dicendo di non condividere le «modalità dell'intervento» del governo nella televisione pubblica

Roberto Sergio è il nuovo amministratore delegato della Rai
