18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
05/10/2022Il Nobel per la Chimica a Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry SharplessPer lo sviluppo di due ingegnosi sistemi per la costruzione di molecole: la "chimica a scatto" e la chimica bioortogonale
06/10/2021Il Nobel per la Chimica a Benjamin List e David W.C. MacMillan"Per lo sviluppo dell'organocatalisi asimmetrica", un sistema per costruire molecole che ha avuto un grande impatto nella ricerca farmaceutica e dei materiali
14/10/2013Tutti i Nobel del 2013Guida rapida a chi ha vinto cosa e per cosa, adesso che è finita e che magari già vi siete dimenticati di chi era questo
09/10/2013Il Nobel per la Chimica a Martin Karplus, Michael Levitt e Arieh WarshelPer i loro studi "sullo sviluppo di modelli multiscala per i sistemi chimici complessi", cioè simulazioni più accurate al computer delle reazioni chimiche
10/10/2012Il Nobel per la Chimica a Robert J. Lefkowitz e Brian K. KobilkaIl riconoscimento per i loro studi "sui recettori accoppiati alle proteine G", che ci aiutano anche a sentire i profumi e a percepire la luce
05/10/2011Il Nobel per la Chimica a Daniel ShechtmanÈ stato assegnato al ricercatore israeliano Daniel Shechtman per la scoperta dei quasicristalli
08/10/2014Il Nobel per la Chimica a Eric Betzig, Stefan W. Hell e William E. MoernerPer il loro sviluppo delle tecnologie per la microscopia ottica a fluorescenza a super risoluzione, che permette di vedere le cellule a livello molecolare
06/10/2010Richard F. Heck, Ei-ichi Negishi e Akira Suzuki vincono il Nobel per la chimicaI tre ricercatori hanno ottenuto il premio per i loro studi sul palladio come catalizzatore nei processi chimici
07/10/2020Il Nobel per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. DoudnaPer avere sviluppato il sistema di editing del genoma CRISPR/Cas9 per modificare pezzi di materiale genetico con grande precisione
08/10/2020È morto il Nobel per la Chimica Mario Molina, tra i primi a intuire le cause del buco nell’ozono
05/10/2013Chi vince i premi Nobel quest’anno?Pace, letteratura, medicina, fisica, chimica ed economia: quali sono i nomi che circolano di più e le altre cose da sapere
14/07/2016Forse per prevenire i crampi serve il piccanteÈ la teoria di un premio Nobel per la chimica, secondo cui i crampi non sono un problema di muscoli ma di nervi
26/06/2023È morto a 100 anni lo scienziato e premio Nobel John B. Goodenough: contribuì allo sviluppo delle batterie agli ioni di litio
21/06/2024È stata distrutta una coltivazione sperimentale di riso in provincia di PaviaEra stata realizzata dall’Università Statale di Milano ed era il primo esperimento in campo autorizzato sui nuovi metodi di modifica genetica: qualcuno ha rimosso le protezioni e distrutto le piante
11/06/2023È da 70 anni che ci diciamo che stiamo causando il cambiamento climaticoI primi articoli che spiegarono sui giornali generalisti il ruolo delle attività umane nel riscaldamento globale risalgono al 1953
25/06/2024Che cosa sono OGM e TEAOrientarsi tra gli organismi geneticamente modificati e quelli ottenuti con tecniche di evoluzione assistita non è semplice: una guida rapida per perplessi
10/09/2023Il racconto di fantascienza che anticipò il progetto ManhattanNel 1944 sulla rivista Astounding Science Fiction uscì “Deadline”, che parlava di un'arma nucleare e fece preoccupare l'FBI
25/09/2020Tenete d’occhio le batteriePresto saranno essenziali per la vostra automobile, come sa bene Elon Musk, e per qualche paese potrebbero diventare un tema di sicurezza nazionale
20/12/2022Oscurare il Sole contro il riscaldamento globale è una buona idea?La geoingegneria solare sta attirando ricerche e interessi, ma molti esperti la ritengono rischiosa e controproducente