
Nicos Anastasiades


Oggi a Cipro si decide il nuovo presidente
Al ballottaggio c'è il presidente uscente e lo sfidante di sinistra, abbastanza d'accordo su Cipro del Nord e meno sull'economia

Esiste una soluzione per Cipro?
Un paese europeo è ancora spaccato in due – greci ciprioti a sud, turchi ciprioti a nord – e ha l'unica capitale divisa del mondo: i nuovi colloqui non stanno andando bene

Il ministro delle Finanze di Cipro si è dimesso
C'entra un'inchiesta sulla crisi della seconda banca del paese, ma intanto gli accordi con le autorità internazionali sono stati parzialmente rinegoziati

Il nuovo piano per salvare Cipro
È stato concordato nella notte, prevede la chiusura della seconda banca più importante dell'isola con grandi perdite per i correntisti più ricchi

Cipro ha poco tempo
Lunedì la BCE potrebbe tagliare i fondi di emergenza, il governo deve trovare in fretta 5,8 miliardi di euro e non può contare sull'aiuto della Russia

Cipro, il giorno dopo il rifiuto
C'è il rischio che le banche «non possano più riaprire», dice il ministro tedesco dell'economia, dopo che il Parlamento ha respinto gli aiuti e il prelievo forzoso

Cipro ha respinto il prelievo forzoso
Il Parlamento ha votato contro il piano di salvataggio concordato con autorità europee e Fondo Monetario Internazionale

Cipro rimanda il voto sugli aiuti
Il Parlamento voterà domani: la storia del piano di salvataggio delle banche e del prelievo forzoso sui conti correnti, spiegata bene

I primi problemi con il salvataggio di Cipro
Il giorno dopo l'annuncio del piano ci sono proteste e code agli sportelli, mentre gli aiuti sono stati duramente criticati dall'Economist

Cipro riceverà gli aiuti europei
Cioè un prestito di 10 miliardi di euro in cambio di una riduzione del deficit, di più tasse e di un ridimensionamento del suo sistema bancario (pieno di soldi russi)

L’altra elezione del weekend
Quella di Cipro, dove ha vinto con ampio margine il candidato di centrodestra Nicos Anastasiades

A Cipro si andrà al ballottaggio
Il candidato di centrodestra si contenderà la presidenza con quello dei comunisti, dopo una campagna elettorale dominata dalla crisi economica