
nicolas sarkozy


Nicolas Sarkozy si è schierato con Macron
La posizione dell'ex presidente sta creando scompiglio dentro i Repubblicani, il suo partito, e potrebbe farlo anche nella politica francese

Nicolas Sarkozy è stato condannato per finanziamenti elettorali illeciti
Per il cosiddetto “affaire Bygmalion”, dal nome della società che fece fatture false per finanziare la sua campagna elettorale nel 2012

Nicolas Sarkozy è stato condannato a tre anni di carcere
Per corruzione e traffico d'influenze, per fatti risalenti a quando non era più presidente della Francia



Nicolas Sarkozy sarà processato
È stato rinviato a giudizio per corruzione e traffico di influenze: una storia diversa da quella che aveva portato al fermo della settimana scorsa


Nicolas Sarkozy sarà interrogato anche oggi
Si trova in stato di fermo da ieri: l'inchiesta riguarda i presunti finanziamenti illeciti provenienti dalla Libia per la sua campagna presidenziale del 2007

Nicolas Sarkozy è in stato di fermo
A Nanterre, per essere interrogato sui presunti finanziamenti illeciti alla sua campagna presidenziale del 2007 provenienti dalla Libia

Nicolas Sarkozy sarà processato
L'ex presidente francese è coinvolto in un caso di presunti finanziamenti illeciti per la sua campagna presidenziale del 2012, "l'affaire Bygmalion"

Inizia un processo a Christine Lagarde
La direttrice del FMI è accusata di negligenze nella sua gestione da ministro dell'Economia del cosiddetto “affaire Tapie”, una famosa e intricata contesa legale tra Bernard Tapie e lo stato francese

Sarkozy è fuori dalle primarie del centrodestra in Francia
È arrivato terzo dietro ai due ex primi ministri Alain Juppé e François Fillon, che si sfideranno al ballottaggio domenica prossima

Guida alle primarie della destra francese
Oggi si vota per il primo turno, e i due favoriti – Alain Juppé e Nicolas Sarkozy – la pensano in modo molto diverso l'uno dall'altro

La Francia a sette mesi dalle elezioni
I grandi partiti si preparano per le primarie: di chi si parla, cosa dicono i sondaggi e soprattutto cosa farà Hollande

Si discute del confine tra Francia e Regno Unito
Alcuni politici francesi vogliono mettere in discussione il trattato di Le Touquet, anche quelli che l'hanno firmato come Sarkozy, per via dei migranti a Calais

Nicolas Sarkozy è in stato di accusa
L'ex presidente francese è sospettato di aver finanziato illegalmente la sua campagna presidenziale del 2012 avendo superato di diversi milioni di euro il limite delle spese elettorali stabilito dalla legge

Il Front National ha perso ovunque
Lo spoglio del secondo turno delle elezioni regionali francesi è finito: il partito di estrema destra di Marine Le Pen non governerà nessuna regione

L’estrema destra ha vinto le elezioni regionali in Francia
È il primo voto dopo Parigi: al primo turno il Front National è arrivato primo in 6 regioni, i Repubblicani di Sarkozy in 4 regioni

Le prime elezioni in Francia dopo Parigi
Oggi si vota per il primo turno delle elezioni regionali: secondo i sondaggi si va verso una storica vittoria del Front National

La NSA ha spiato tre presidenti francesi
WikiLeaks ha pubblicato documenti su un ampio piano di sorveglianza dello spionaggio statunitense che ha riguardato Chirac, Sarkozy e Hollande

Il centrodestra francese potrà cambiare nome
Nicolas Sarkozy potrà chiamare il suo partito "Les Républicains": associazioni e partiti avevano fatto ricorso, ma un tribunale di Parigi non l'ha accolto

Lo stato di accusa di Nicolas Sarkozy è stato confermato
È stato convalidato il punto centrale del procedimento nei confronti dell'ex presidente francese per corruzione, traffico d’influenza e ricettazione di violazione del segreto istruttorio

In Francia ha stravinto il centrodestra
La coalizione guidata da Sarkozy ha vinto anche i ballottaggi delle elezioni dipartimentali francesi, il Front National di Le Pen non ha sfondato, i socialisti sono andati male

In Francia ha vinto il centrodestra
Alle elezioni amministrative l'UMP di Nicolas Sarkozy è andato meglio della destra di Marine Le Pen, che però ha superato i Socialisti; il 29 marzo c'è il secondo turno

L’intervento in Libia del 2011
La storia di quella che all'epoca venne definita una delle migliori operazioni nella storia della NATO e che oggi è accusata di aver reso la Libia uno stato fallito [Continua]