NHTSA
Dal 2022 negli Stati Uniti tutte le auto sapranno frenare da sole
I costruttori si sono messi d'accordo per dotare tutte le auto nuove di frenata automatica d'emergenza, un dispositivo che riduce i tamponamenti del 40 per cento

Si avvicina la fine degli specchietti
Fornitori e case automobilistiche stanno lavorando alla loro sostituzione con telecamere e schermi interni, ma restano i problemi con le leggi e soprattutto con i guidatori: che sono abituati a girarsi per parcheggiare

I guai alle macchine di General Motors
Una grossa storia: più di 3 milioni di macchine sono state richiamate perché alcuni difetti meccanici potrebbero essere legati a incidenti mortali

Altri articoli su questo argomento
Negli Stati Uniti muoiono sempre più pedoni
E qualcosa del genere sta avvenendo anche in Italia, nonostante gli incidenti in generale diminuiscano: le cause sono i cellulari, i SUV e anche il caldo

Lasciatevi guidare
Grazie alle più avanzate tecnologie di guida assistita, la nuova Ford Focus aiuta a gestire gli imprevisti sulla strada e a non superare i limiti di velocità

Le auto che si guidano da sole sono una buona notizia per le moto
Ridurranno il numero degli incidenti e potrebbero far cambiare idea a chi non compra una moto per paura

Le auto che si guidano da sole non sono tutte uguali
E anzi stanno seguendo due approcci completamente diversi: le Tesla richiedono che il pilota sia sempre pronto a intervenire; Google vuole arrivare a eliminarlo del tutto, il pilota

È meglio parcheggiare in retromarcia?
È uno di quei casi in cui “il mondo si divide in due categorie”, anche se in realtà non c'è molto da discutere: sì

16 milioni di auto richiamate per un guasto agli airbag
Riguarda un'azienda che li produce per molte grandi case automobilistiche, non è chiaro se riuscirà ad aggiustarle in breve tempo

Dove ci porta l’intelligenza artificiale
Camion, taxi, autobus, treni, aerei, navi e droni stanno imparando a muoversi da soli e a trasportare noi e le merci in giro per il mondo

«Le macchine senza autista non stanno andando da nessuna parte»
È il disilluso giudizio di Bloomberg Businessweek su un settore in cui sono state spese decine di miliardi di dollari, con scarsi risultati

Il problema di capire chi sta guidando “da fatto”
Un dispositivo sviluppato da un’azienda americana potrebbe ridurre limiti e fallibilità delle misurazioni attuali, ma i risultati restano difficili da interpretare
