Com’è andato il “referendum” di Damien Hirst sugli NFT e l’arte fisica
Le 10mila persone che un anno fa avevano comprato le sue opere si sono divise a metà tra chi ha tenuto il certificato digitale e chi ha scelto l'oggetto concreto
Le 10mila persone che un anno fa avevano comprato le sue opere si sono divise a metà tra chi ha tenuto il certificato digitale e chi ha scelto l'oggetto concreto
Grazie a una sua opera d'arte venduta per 69 milioni di dollari gli NFT si sono fatti conoscere al mondo, e ora che sono in crisi lui sta provando a fare altro
Seth Green l'aveva basata su una “scimmia annoiata”, ma ha subito un attacco informatico e ora forse i diritti non sono più suoi
Il mercato è crollato per utenti e volume d'affari e l'entusiasmo è sceso, e le cose vanno male anche nel settore delle criptovalute
È un videogame molto popolare soprattutto in Asia, in cui si dovrebbe guadagnare giocando, grazie agli NFT: non sta funzionando tanto bene
Cos'è l'evoluzione di internet, da molti considerata imminente e oggetto di grandi investimenti, che tra i molti entusiasmi sta suscitando crescenti perplessità e critiche
E potrebbe essere un problema, perché rischiano di attrarre persone poco esperte in un mercato fortemente speculativo
Alcune illustrazioni hanno prodotto un giro d'affari da decine di milioni di dollari, per le strane ragioni che muovono il mercato degli NFT
Secondo gli standard della critica tradizionale, la “criptoarte” è spesso derivativa, banale e dilettantesca: eppure viene venduta a cifre esorbitanti
Il celebre artista ha messo in vendita 10mila opere simili, lasciando scegliere agli acquirenti se vogliono la copia fisica o il certificato digitale
Dopo che se ne parlò ovunque in relazione all'arte, ora i certificati di autenticità digitali si stanno spostando più silenziosamente altrove
Nonostante le poche competenze e l'approccio naïf, un artista americano ha venduto un'opera per 69 milioni di dollari grazie agli NFT
Una guida ai "Non-Fungible Token", usati per certificare contenuti e opere d'arte digitali e al centro di un mercato in grande crescita
Lo stesso breve video che potete vedere in questo articolo vale milioni di dollari, sul computer di un tizio