I laboratori del Gran Sasso sono nei guai
Un'inchiesta della procura di Teramo su alcune perdite di sostanze pericolose potrebbe fermare uno dei centri di ricerca di fisica più importanti al mondo
Un'inchiesta della procura di Teramo su alcune perdite di sostanze pericolose potrebbe fermare uno dei centri di ricerca di fisica più importanti al mondo
È stata trovata la sorgente che li ha prodotti a 4 miliardi di anni luce da noi: la storia comincia a migliaia di metri nelle profondità dell'Antartide
Un servizio televisivo molto allarmistico parlava di un "pericoloso esperimento nucleare tenuto nascosto": solo che non è stato tenuto nascosto e non è pericoloso
Le foto e la storia del Super Kamiokande, l'enorme rilevatore sotterraneo alla base di molte scoperte su come è fatto tutto
Ci aiuteranno a capire meglio come funziona l'universo, a curare le malattie intervenendo sui geni e a capire come siamo diventati quello che siamo
Una nota ufficiale conferma le voci circolate ieri sul malfunzionamento di alcune strumentazioni dell'esperimento sulla velocità delle particelle
I siti scientifici americani riferiscono di un nuovo esperimento che smonterebbe la "scoperta del secolo": c'era un malfunzionamento negli strumenti
Anche questi dicono che possono andare più veloci della luce, ma non siamo ancora sicuri
Entro fine novembre la scoperta sulla velocità dei neutrini sarà verificata e messa alla prova, facendo qualche cambiamento
L'acceleratore di particelle del Fermilab di Chicago è stato disattivato, ma le scoperte sulla velocità dei neutrini potrebbero offrirgli un nuovo futuro
Massimo Zennaro era l'estensore del noto comunicato sul tunnel dei neutrini: rimane dirigente del ministero
All'inizio si chiamava "neutrone" e può essere di tre sapori: storia della particella protagonista dell'esperimento del CERN-Gran Sasso
Lo strafalcione del tunnel dalla Svizzera all'Abruzzo supera parecchi record di incompetenza, ed è drammaticamente verosimile per questo governo
Il fisico delle particelle Marco Delmastro racconta nel dettaglio l'esperimento tanto discusso sul superamento della velocità della luce
"xkcd", popolarissima striscia online tenuta da un ex scienziato dalla NASA, prende in giro l'annuncio di ieri
Cos'è la scoperta scientifica uscita dal CERN che sta facendo il giro del mondo, anche se le certezze sono ancora poche