Netflix farà un reality show ispirato a “Squid Game”
Sarà un gioco a premi con 456 partecipanti che gareggeranno per vincere oltre 4 milioni di euro, ma senza sangue e violenza
Sarà un gioco a premi con 456 partecipanti che gareggeranno per vincere oltre 4 milioni di euro, ma senza sangue e violenza
"Running Up That Hill" ha un ruolo centrale nella nuova stagione, e da giorni è fra le canzoni più ascoltate nel mondo
La serie è considerata il suo più grande prodotto, e i suoi risultati saranno determinanti per il futuro prossimo dell'azienda
Per offrire i suoi servizi a prezzi più economici e recuperare abbonati: ne ha persi circa 200mila dopo oltre dieci anni di crescita
Netflix ha comunicato di aver perso nell’ultimo trimestre 200 mila abbonati a livello globale – a fronte di un incremento previsto di 2,5 milioni – e ne prevede la perdita, per il trimestre successivo, di altri 2 milioni. Netflix ha
Si chiama “Old Enough!” e in Giappone c'è da più di trent'anni (e piace molto): in Italia provarono una cosa simile (ma non piacque)
In alcuni paesi sudamericani la piattaforma inizierà a far pagare un sovrapprezzo a chi usa lo stesso abbonamento tra nuclei famigliari diversi
I cosiddetti contenuti “unscripted”, come reality, giochi e talent, sono sempre più importanti e redditizi per Netflix, Prime Video e gli altri
È di un regista libanese e si può vedere su Netflix: i critici dicono che è immorale e «promuove l'omosessualità»
Nella popolare serie tv di Netflix c'è un personaggio ucraino a suo dire molto stereotipato
Il film di Adam McKay ha stimolato accese discussioni, ma i critici ne hanno parlato soprattutto male
Alcuni gestori dicono che decine di sale che dovevano proiettare “È stata la mano di Dio” non hanno ricevuto la loro copia
Una parte difficilmente replicabile del suo successo sta nell'efficacia della sua infrastruttura tecnologica, e ha a che fare con una scelta di dieci anni fa
Netflix ha cominciato a distribuire videogiochi per smartphone. Già da qualche mese, in Polonia, Spagna e Italia, alcune persone abbonate al servizio di streaming di film e serie tv potevano provare alcuni videogiochi di Netflix: ora lo possono fare gli
Categorie e algoritmi condizionano le scelte degli utenti e ridefiniscono costantemente generi tradizionali e pratiche culturali
Esiste davvero, non è in nessun modo legato a Netflix, e ovviamente c'è chi ha provato a chiamarlo
La serie sudcoreana su un gioco di sopravvivenza è la più vista al mondo su Netflix, ma per anni nessuno aveva voluto produrla
La piattaforma di streaming Netflix ha aumentato il costo di due dei tre pacchetti di abbonamento disponibili: il piano Standard aumenterà di 1 euro, da 11,99 a 12,99 euro, mentre il piano Premium aumenterà di 2 euro, da 15,99 a 17,99
La piattaforma di streaming e casa di produzione televisiva Netflix ha annunciato di aver acquisito la Roald Dahl Story Company (RDSC), la società che detiene i diritti delle opere del celebre scrittore per bambini Roald Dahl, che scrisse tra gli
I titoli e le immagini di film e serie che promettono contenuti diversi da quelli reali, spesso con toni ammiccanti, ricordano quello che successe a Internet una decina di anni fa
A settembre arriverà su Netflix Countdown: Inspiration4 Mission To Space, una docuserie che racconterà la missione con cui l’azienda spaziale privata SpaceX porterà in orbita per tre giorni quattro civili. La serie sarà diretta da Jason Hehir, regista della docuserie
Lo progetta ormai da tempo, ma la concorrenza è alta e potrebbero esserci grossi ostacoli
E ogni altro contenuto in streaming: le piattaforme si tengono per sé i dati, e difficilmente le cose cambieranno
La casa di produzione cinematografica Amblin Partners, fondata dal regista Steven Spielberg, ha fatto un accordo con la piattaforma di streaming Netflix. Si sa ancora poco dei dettagli, ma Variety scrive che l’accordo prevede che Amblin Partners produca per Netflix almeno
Tig Notaro è stata chiamata per sostituire un attore accusato di molestie dopo che le riprese erano già finite: non è stato semplice
L’azienda telefonica statunitense AT&T ha annunciato che la sua controllata WarnerMedia si fonderà con il network televisivo Discovery, con l’obiettivo di creare la seconda compagnia di intrattenimento più grande al mondo, dopo Disney. La nuova azienda comprenderà al suo interno