La prima medaglia d’oro italiana ai Mondiali di atletica
È di Massimo Stano, che ha vinto la 35 chilometri di marcia: erano quasi vent'anni che l'Italia non vinceva un oro ai Mondiali
È di Massimo Stano, che ha vinto la 35 chilometri di marcia: erano quasi vent'anni che l'Italia non vinceva un oro ai Mondiali
L’atleta italiana Elena Vallortigara ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali di atletica in corso nella città americana di Eugene, in Oregon. Vallortigara, che ha 30 anni, ha saltato 2 metri al primo tentativo e poi ha effettuato tre
Il velocista italiano Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri piani a Tokyo 2020, ha rinunciato alle semifinali dei 100 metri piani ai Mondiali di atletica in corso a Eugene (Stati Uniti) per problemi fisici. Jacobs, che era ovviamente uno
I Mondiali indoor di atletica, che avrebbero dovuto tenersi dal 13 al 15 marzo a Nanjing, in Cina, sono stati rimandati al 2021 per via della diffusione del coronavirus (2019-nCoV). Lo ha annunciato oggi World Athletics, l’organo di governo mondiale dell’atletica,
Smorfie, balzi, lanci, rincorse, cadute e molto altro, ora che è finito il principale torneo internazionale dopo le Olimpiadi
La velocista giamaicana Shelly-Ann Fraser-Pryce ha vinto la medaglia d’oro nella finale dei 100 metri femminili ai Mondiali di atletica leggera di Doha, in Qatar. Fraser-Pryce, 32 anni, ha vinto in 10.71 secondi, arrivando davanti alla britannica Dina Asher-Smith (10.83) e
L’italiana Eleonora Giorgi ha vinto la medaglia di bronzo nella 50 chilometri di marcia ai Mondiali di atletica in corso a Doha, in Qatar. È la prima medaglia vinta dall’Italia nella manifestazione, iniziata venerdì scorso. Giorgi ha concluso la marcia
Si stanno disputando a Doha, in Qatar, e continueranno fino al 6 ottobre: le informazioni e i link per seguire le gare in diretta
Saranno i primi dopo il ritiro di Usain Bolt e i primi a tenersi in Medio Oriente: storie, personaggi e orari delle gare, da domani al 6 ottobre
Iniziano venerdì: le uniche medaglie potrebbero arrivare da marcia e maratona, ma la nazionale ha diversi atleti che potrebbero sorprendere
Nel pomeriggio l'Italia ha l'ultima speranza di vincere una medaglia, la sera ci sono il salto in alto e le staffette 4x400 metri
Mentre correva l'ultima frazione della staffetta 4x100 metri ai Mondiali di atletica
L'ultima di Usain Bolt, l'ultima nei 5000 metri di Mo Farah, e la notevole finale del lancio del giavellotto, tra le altre cose
Si assegnano tre medaglie d'oro; ci sono l'attesa semifinale di Filippo Tortu nei 200 metri e il ritorno di Van Niekerk e Mo Farah
Ai Mondiali di atletica di quest'anno vinceremo pochissime medaglie o nessuna; ma una volta eravamo forti
La diretta dei mondiali di atletica, diversi film e Terence Hill che non fa Don Matteo
Ieri ha vinto la sua prima medaglia d'oro individuale dal 2005 rubando la scena a Bolt, ma sta antipatico a tutti per una vecchia storia di doping
La finale dei 100 metri femminili, le due maratone e alcuni italiani in gara, tra le altre cose
Li ha vinti a sorpresa il suo storico rivale Justin Gatlin, in una finale piuttosto lenta: Bolt è arrivato terzo
È il giorno dei 100 metri maschili, in programma alle 22.45 dopo i 10000 metri femminili e il salto in lungo maschile
La disciplina dove l’Italia ha più possibilità di medaglia è la marcia femminile, poi c'è il ritorno di Gianmarco Tamberi e la curiosità intorno a Filippo Tortu
Storie e foto dell'uomo più veloce di sempre, che ha vinto tutto quello che c'era da vincere con un fisico "sbagliato" e oggi compie trent'anni
È un'olandese di 23 anni che fino a poco fa si allenava soprattutto per l'eptathlon: ha corso in 21,63, vicino al record del mondo
Ha battuto di nuovo Justin Gatlin dopo la finale dei 100 metri, vincendo con un tempo vicino al suo record del mondo
È successo alla statunitense Molly Huddle durante la finale dei 10.000 metri ai Mondiali di atletica
Atleti volanti e facce di vittorie e di sconfitte, tra le foto più belle dei primi tre giorni di gare a Pechino