messaggi in codice
Abbiamo decifrato un messaggio in codice trovato in un abito dell’Ottocento
L'aveva pubblicato online dieci anni fa un'archeologa e conteneva frasi apparentemente incomprensibili che avevano incuriosito molti appassionati di crittografia

Altri articoli su questo argomento
Facebook in carcere
Nella Carolina del Sud vogliono rendere illegale l'aggiornamento dei profili sui social network delle persone detenute

La storia di Ana Montes, una delle spie più famose della Guerra Fredda
Ha spiato a lungo gli Stati Uniti per conto di Cuba, ad altissimi livelli: ora è uscita dal carcere, dopo vent'anni

I simboli delle proteste di Hong Kong
Oltre agli ormai noti ombrelli, i manifestanti hanno scelto diversi strumenti per diffondere, identificare e organizzare le proteste: nastri, magliette, numeri, una canzone, un'app

Perché guardare “The Americans”
Spiegato a chi non lo fa già: la storia di una coppietta perfetta che è in realtà una coppia di spie sovietiche infiltrate negli Stati Uniti durante la Guerra fredda

“The Imitation Game”, la storia vera
Il nuovo film con Benedict Cumberbatch racconta la storia del matematico Alan Turing e degli altri analisti che durante la Seconda guerra mondiale decifrarono i codici segreti dei nazisti

Potrebbe essere stato identificato “l’uomo di Somerton”
Cioè il cadavere trovato più di 70 anni fa su una spiaggia in Australia, e attorno al quale negli anni si sono sviluppate moltissime teorie

“Con amore, per il comunismo”
Il testo dell'intervento di Nichi Vendola al congresso della FGCI del 1985

Cose interessanti che potete ascoltare a gennaio
Chi ha il proposito di leggere più libri nel 2019, può provare a farlo ascoltandoli su Storytel o Audible

Storia di un isolamento estremo
Richard E. Byrd nel 1934 passò mesi da solo chiuso in una stanza nell'Antartide, senza mai vedere il sole

Stasera cinema?
Decisamente sì: ci sono i nuovi film di Spielberg, Woody Allen, e poi quello della saga di fantascienza di cui forse avete sentito parlare

Ci sono novità sul video di paura di Reddit
Tre mesi fa se n'era parlato parecchio online, ricordate? I codici sono stati decifrati e forse è stato trovato l'autore

La Guyana riprova a fare i conti con il massacro di Jonestown
Fu il più grande suicidio collettivo della storia recente, e il piano per trasformare il sito in una meta turistica ora sembra più concreto

Una faccenda tecnica renderà milioni di persone meno sicure online
Se avete un vecchio computer o smartphone che usate su internet, rischiate di essere coinvolti dall'abbandono di un sistema per criptare i dati

L’Iran si sta facendo largo in Afghanistan
Tramite i talebani, con cui collabora da tempo: è una storia complicata che riguarda i fallimenti della guerra più lunga che gli americani abbiano mai combattuto

Le ultime su Emanuela Orlandi
Breve storia della ragazza che scomparve in Vaticano nel 1983, e sulla quale sono appena arrivate ennesime versioni e ipotesi

La storia del massacro di Jonestown
Nel 1978, in Guyana, 913 membri di una setta religiosa morirono nel più grande suicidio collettivo della storia moderna

Google e Twitter per aggirare la censura in Egitto
Basta lasciare un messaggio in una segreteria telefonica, e il servizio lo trasforma in un tweet

Tutti gli anniversari di internet
Ieri ce n'è stato un altro: tra web, mail, internet e reti varie, i media ne celebrano di continuo
