menu start
Su Windows 9 torna il menu Start
Un video mostra come funzionerà il nuovo menu, molto richiesto dagli utenti dopo la criticata sostituzione nell'attuale Windows 8

Altri articoli su questo argomento
Il nuovo Windows 10
Microsoft ha presentato il suo sistema operativo "universale" per computer, tablet e altri aggeggi: è il successore di Windows 8, saltando il 9

Come è fatto Windows 8.1
Le cose da sapere sull'aggiornamento che sta preparando Microsoft per migliorare il suo sistema operativo (sì, torna il tasto Start)

I meal-kit erano un’altra bolla?
Sono quei servizi che spediscono a casa ingredienti e ricette per cucinarsi la cena: sono partiti fortissimo, ma ora le cose vanno meno bene

10 cose del nuovo Windows 10
Il nuovo sistema operativo di Microsoft è stato presentato ieri sera e sostituirà Windows 8 (il 9 l'hanno lasciato perdere), con tanto di occhiali

Come è fatto il nuovo Windows 8
È fatto diverso, ha generato degli "oooh", ma arriva solo l'anno prossimo

Metti un viaggio in Basilicata a fine settembre, metti #ReStartSud

Le start-up del caffè
Alcuni investitori del settore tecnologico si stanno spostando verso imprese concrete e "tradizionali" e forse hanno trovato "la Apple del caffè": può funzionare?

Cosa vogliono i turisti moooolto ricchi
Serie e film come "Triangle of Sadness" e "The White Lotus" ne mostrano i capricci: il Washington Post ha chiesto a chi ci lavora cosa ci sia di vero

La storia di Hacking Team, dall’inizio
Come in pochi anni una società italiana si è trasformata in uno dei più controversi colossi della sorveglianza online, accusata di fare affari con i governi più repressivi del mondo

La guerra tra Galan e Zaia arriva nei menu di Alitalia
Basta polenta coi funghi e Asiago Dop, e fine dell'entusiasmo americano

Menu d’artista
I menu del ristorante, disegnati da gente come Piero Manzoni, Picasso e Jacovitti, scelti tra quelli esposti alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano

Un po’ di pagine di “Menù”, lo speciale sul cibo di Internazionale
Contiene una selezione di articoli su "cibo, cucina e ricette" dai giornali di tutto il mondo, con inchieste, vignette e consigli di podcast

Il menu di Yocci
Corraini ha pubblicato un libro di cucina giapponese illustrato, per scoprire i tanti tipi di ramen e farsi gli onighiri a casa

Uno dei migliori ristoranti del mondo passa a un menù interamente vegetale
Per ragioni ambientali l'Eleven Madison Park di New York, tre stelle Michelin, non servirà né carne né pesce né derivati animali

Menu alla carta
Dieci anni e qualche mese fa mi ritrovai a dover preparare una presentazione convincente per un colloquio per un posto di lavoro che tutto sommato non volevo [Continua]

È ora di tornare ai menu di carta?
I QR code sono stati utili, ma dal punto di vista sanitario ce n'è sempre meno bisogno e secondo molti impoveriscono l'esperienza al ristorante

Ve li ricordate i menu dei DVD?
Erano molto più che schermate di selezione dei contenuti, in alcuni casi, e mostrarono una creatività poi diventata superflua con lo streaming

Dinamiche dei menu dei ristoranti
«Anni fa avevo cominciato a collezionarli. Poi ho capito che frequentavo sempre gli stessi posti e ho rinunciato. Adesso passo il tempo a guardare la collezione digitale della New York Public Library per vedere come sono cambiati. Quello che so per certo è che i “tris” non vanno più da un pezzo, e neanche il cocktail di gamberi in salsa rosa. L’impaginazione, i formati, la carta, i caratteri, la consistenza della copertina sono sempre stati più numerosi di quelli dell’editoria dei libri. Eppure in questa infinità virtuale, di ieri e di oggi, è forse possibile individuare tre macro categorie: i grafici/tipografici, gli illustrati e gli scritti a mano, come quello dell'Oyster Bar di New York»
