Ieri Microsoft ha presentato ad Anaheim (California) Windows 8, la nuova versione del suo sistema operativo a un gruppo di sviluppatori e di giornalisti. Rispetto al suo predecessore, il nuovo Windows è radicalmente cambiato, e benché ieri sia stata presentata una edizione di prova che subirà ancora diverse modifiche, esperti e osservatori sono concordi nel ritenere il nuovo sistema operativo un importante passo avanti per Microsoft, interessata soprattutto a recuperare terreno sul fronte dei tablet. Grazie all’iPad e alle altre tavolette per Android, il modo di usare i computer sta cambiando rapidamente e la società non vuole farsi trovare impreparata per la cosiddetta era post-PC.
Metro
La novità più evidente di Windows 8 è la nuova grafica del sistema operativo, basata sull’interfaccia Metro e già utilizzata per i Windows Phone. È colorata e molto essenziale, con linee pulite e squadrate, ed è stata concepita principalmente per i dispositivi dotati di touchscreen, non a caso la versione di ieri è stata presentata su un tablet. Possiamo immaginare il nuovo Windows 8 come un sistema operativo a strati: su quello più in alto c’è Metro con funzioni e opzioni tutte nuove, mentre nello strato inferiore c’è il tradizionale Windows con il desktop e la barra di avvio con l’ora e tutto il resto che da Windows 95 in poi abbiamo imparato a conoscere.
A gesti
La nuova interfaccia può essere usata con mouse e tastiera, ma dà il meglio di sé con gli schermi sensibili al tocco. Se fai scorrere un dito sul margine destro dello schermo compare il menu principale per muoversi all’interno del sistema operativo e un rettangolo contenente altre informazioni, come l’ora, la carica della batteria e le informazioni sul WiFi. Per avviare un’applicazione basta sfiorare uno dei rettangoli nelle varie schermate. Il resto dei movimenti sono simili a quelli che solitamente si usano sugli smartphone e che molti hanno già imparato a usare. Il sistema operativo funziona con il multitouch, questo significa che si possono usare fino a dieci dita contemporaneamente sullo schermo e gesti che richiedono l’uso di due o più dita per volta.
Menu principale
Compare sulla destra e contiene cinque icone per altrettante funzioni. La più importante è l’icona “Start” al centro, che permette di tornare alla schermata iniziale del sistema operativo. Le altre consentono di effettuare ricerche, condividere contenuti, accedere ai dispositivi collegati al computer e alle impostazioni del PC.