Cosa sono le “devoluciones en caliente”
Cioè i respingimenti immediati di migranti fatti dalla Spagna a Ceuta e Melilla, di cui si è tornati a parlare dopo la crisi degli scorsi giorni
Cioè i respingimenti immediati di migranti fatti dalla Spagna a Ceuta e Melilla, di cui si è tornati a parlare dopo la crisi degli scorsi giorni
Lo ha deciso la Corte europea dei diritti dell'uomo, dando torto a due richiedenti asilo fermati mentre provavano ad entrare nella piccola exclave spagnola in Marocco
È una città spagnola, una delle due frontiere terrestri dell’Europa con l’Africa: è un posto unico, e siamo andati a vederlo
Storia e storie da Melilla, l'exclave spagnola in Nord Africa famosa per la sua recinzione, nella nuova puntata del podcast del Post
La guardia costiera del Marocco ha recuperato i corpi di 16 persone che erano stati avvistati nel mar Mediterraneo al largo dell’enclave spagnola di Melilla dall’equipaggio di un’imbarcazione. Un medico che ha esaminato i corpi ha detto all’agenzia di stampa
Il 22 ottobre del 2014, alle 11 del mattino, il fotografo spagnolo José Palazón, direttore della ONG Prodein, nella città di frontiera Melilla scattò una foto [Continua]
Da quel giorno è in stato di fermo: ha detto che voleva far passare la frontiera a suo figlio ma non sapeva niente della valigia
Stava cercando di passare la frontiera per entrare in Spagna dal Marocco: il padre, che lavora alle Canarie, ha detto di avere organizzato il tutto ed è stato arrestato
Sono quasi mille, da lunedì: secondo le autorità spagnole è la maggiore ondata migratoria dal 2010
Alcuni sono riusciti a passare, altri sono rimasti bloccati per ore tra le recinzioni e poi arrestati
Le foto delle centinaia di persone nelle ultime settimane hanno provato a scavalcare le recinzioni che dividono l'Europa dall'Africa
La ragione è sempre la stessa, da cinquecento anni: la disputa su Ceuta e Melilla, le due città spagnole sulla costa marocchina