medio oriente

I bombardamenti tra Israele e Siria

I bombardamenti tra Israele e Siria

Sono arrivati alla fine di una settimana di grandi tensioni e violenze tra israeliani e palestinesi: non ci sono notizie di morti o feriti

Cosa fu l'accordo di Sykes-Picot

Cosa fu l’accordo di Sykes-Picot

Fu firmato tra Francia e Regno Unito cento anni fa oggi: secondo l'ISIS e molti altri è la causa di tutti i mali del Medio Oriente

Perché sciiti e sunniti litigano

Perché sciiti e sunniti litigano

La tensione fra Iran e Arabia Saudita è l'ultima espressione di un conflitto secolare, che negli ultimi decenni è stato aggravato dall'instabilità politica del Medio Oriente

La città più calda del mondo

La città più calda del mondo

Il 31 luglio a Bandar Mashahr, in Iran, la temperatura percepita ha superato i 70 gradi, la seconda più alta di sempre

Perché l'Oman è unico

Perché l’Oman è unico

L'Economist lo definisce un "paese a parte" nella penisola araba: ma le cose potrebbero complicarsi perché il sultano che governa da quarant'anni è malato

L'assassinio di Rafiq Hariri, 10 anni fa

L’assassinio di Rafiq Hariri, 10 anni fa

L'ex primo ministro libanese fu ucciso con un'autobomba a Beirut: la sua morte mise fine all'occupazione siriana del Libano e cambiò la storia successiva del paese

La versione di Tony Blair sull'Iraq

La versione di Tony Blair sull’Iraq

Secondo un suo articolo molto commentato e discusso, la situazione attuale non si deve all'invasione del 2003; e le cose sono molto più complicate di come ce le raccontiamo