
maria chiara carrozza


Le proteste contro il liceo “corto” in Germania
Nel 2004 una riforma ridusse di un anno la durata del Gymnasium, l'equivalente dei nostri licei: se n'è parlato molto anche in Italia, ma ora lì qualcuno vuole tornare come prima

La storia dell’arte a scuola è stata abolita?
No, "tutte balle", ma rispetto alla riforma Gelmini non è cambiato nulla e questo continua a generare proteste e polemiche

Cosa succede agli stipendi della scuola
Il governo ha annunciato che gli insegnanti non dovranno procedere alla restituzione degli aumenti percepiti nel 2013 con il prelievo di 150 euro in busta paga

Ancora tagli all’università?
A leggere tra le righe della legge di stabilità sembra proprio di sì, nonostante le promesse di Letta e del ministro Carrozza

Il decreto scuola del governo Letta
Con provvedimenti per il "welfare dello studente", per la continuità del servizio scolastico e per l'università

Cosa pensa Michele Salvati del pensionamento dei professori a 65 anni
Che non è una proposta assurda, ma potrebbe essere controproducente. E che serve-ben-altro, tipo la valutazione della qualità