Una mappa con le persone più famose di ogni città del mondo
L’ha realizzata un geografo finlandese a partire dai dati di alcuni ricercatori, e rischia di farvi perdere un po’ di tempo
L’ha realizzata un geografo finlandese a partire dai dati di alcuni ricercatori, e rischia di farvi perdere un po’ di tempo
Il primo capitolo del nuovo libro di Massimo Mantellini, per orientarsi tra le cose che non ci sono più ma ci sono ancora
Sono nell'estremo nord della Russia, nel Mar Glaciale Artico, e non le avevamo mai osservate perché fino a qualche anno fa erano coperte da un ghiacciaio
Come immaginavamo fosse il mondo quando per rappresentarlo bisognava sforzarsi molto o tirare a indovinare
Da quella che racconta la scena musicale, a quella sugli animali che vivono in città
È una storia di cui si parla da giorni, nata probabilmente da un errore di Google (ma l'etichetta "Palestina" non è mai esistita)
In meglio, dice Google: ora è più chiaro, con meno scritte e più facili da capire
Non così grandi come vengono mostrati dalle cartine che usiamo normalmente, almeno quelli lontano dall'Equatore
Sono state classificate da un gruppo di ricercatori: guardarle, comunque, è piuttosto divertente
Un bibliotecario norvegese ne ha pubblicato una foto senza sapere cosa fosse: ha scoperto storia e valore con l'aiuto di altri utenti
Ritrovata da poco in una libreria di Oxford, che l'ha messa in vendita per 80mila euro: si scoprono molte cose, per esempio che Minas Tirith è ispirata a Ravenna
Per ripercorrere più facilmente le avventure di Huckleberry Finn e il giro del mondo di Phileas Fogg
Dennys Hess ne possiede decine, vecchie e moderne, e le mostra raccolte su Tumblr
Li realizza James Niehues, cartografo e artista statunitense, che si è specializzato nella realizzazione di mappe commissionate dalle stazioni sciistiche di tutto il mondo
Google ha aggiornato le sue applicazioni per Android e iPhone, con una nuova grafica molto colorata che segue le regole che ha stabilito con "Material Design"
Una mappa dinamica mostra i luoghi di nascita e di morte di artisti, pensatori e uomini d'affari negli ultimi secoli
Un gruppo di ricercatori sta sperimentando un sistema automatico che dia le indicazioni stradali sulla base della bellezza dei posti
L'evoluzione urbanistica della capitale britannica dal tempo dei Romani a oggi
La nuova versione dell'applicazione per smartphone e tablet permette di salvare i dati per usarli senza connessione
Nokia sta provando a colmare "un buco nero" e costruire le mappe stradali del paese considerato l'ultima dittatura d'Europa
I servizi social per avere informazioni stradali della società israeliana saranno inseriti in futuro in Google Maps
Se ne parla da settimane, ma ora diversi siti di tecnologia danno per fatto un accordo da 1,3 miliardi di dollari sul navigatore social
Come sono fatte e come funzionano le nuove mappe, che tra poco sostituiranno quelle classiche
Shannon Rankin ritaglia stradari e cartine e li usa per creare sculture, oggetti, nuove mappe di posti che non esistono
Abbiamo provato la nuova applicazione: è la migliore possibile, mette in difficoltà Apple e farà contenti i nostalgici
Per i nostalgici di quelle di Google e gli scettici di quelle di Apple: se la cavano bene e sono anche su iPad