I due grossi attacchi terroristici in Mali
Miliziani legati ad al Qaida hanno attaccato un traghetto e una base militare
Miliziani legati ad al Qaida hanno attaccato un traghetto e una base militare
Il governo francese voleva cambiare i rapporti con le sue ex colonie, ma non ha fatto i conti con l'ostilità locale, tra le altre cose
C'entrano l'instabilità politica e la corruzione, ma anche un ruolo sempre più defilato della comunità internazionale
Era già successo agli Stati Uniti e per lo stesso errore: l'uso del dominio ".ml" al posto di quello dell'esercito statunitense ".mil"
È stato deciso dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU questo weekend, dopo varie minacce da parte della giunta militare filorussa
Le forze francesi sono impegnate dal 2013 in una lotta al terrorismo jihadista che è in gran parte fallita
La cooperante francese era stata rapita nel 2016 e tenuta in ostaggio per quattro anni in Mali: ci è tornata pochi mesi dopo la liberazione
Prevede un graduale disimpegno della propria principale operazione militare, ma ad alcuni osservatori sembra un po' contraddittoria
Il militare che aveva guidato il golpe di nove mesi fa si è ripreso il potere, dopo avere fatto arrestare presidente e primo ministro