L’organizzazione di Madre Teresa di Calcutta non potrà più ricevere finanziamenti esteri
Lo ha deciso il governo indiano, nazionalista e induista, che accusa le Missionarie della Carità di convertire le persone al cristianesimo
Lo ha deciso il governo indiano, nazionalista e induista, che accusa le Missionarie della Carità di convertire le persone al cristianesimo
L'avvocato dell'ordine fondato dalla missionaria ha detto che ne viene fatto «un uso improprio e senza scrupoli in molte parti del mondo»
Questa mattina Papa Francesco ha ufficialmente proclamato santa la missionaria: in piazza San Pietro c'erano più di 100mila persone
5 settembre – Beata Teresa di Calcutta (1910-1997), mendicante. La mia prima impressione fu quella di tutte le fotografie e i filmati che avevo visto di Belsen e posti del genere, perché tutti i pazienti avevano la testa rasata. Non c’erano sedie,