librai
Cosa dicono editori e librai del “decreto cultura” del ministro Giuli
Gli obiettivi sono condivisibili, ma le perplessità sono parecchie: dicono che si tratta di un piano poco ambizioso, limitato nel tempo e con poche risorse

Non fate arrabbiare i librai antiquari
Questa settimana hanno scioperato contro Amazon per proteggere la loro categoria ed è successa una cosa forse unica: hanno vinto

Altri articoli su questo argomento
I librai sardi non scontano Carofiglio
"Niente di personale", ma contestano lo sconto imposto dall'editore Rizzoli, e riaccendono la discussione sulla legge Levi sull'editoria

Gui Minhai, uno dei 5 librai di Hong Kong arrestati nel 2015, è stato condannato a 10 anni di carcere

Da IoCiSto a Napoli i lettori diventano librai
È nata come risposta alla chiusura di molte librerie storiche, come raccontano la sua presidente e un suo libraio

L’imprescindibile importanza del catalogo, per editori e librai
Cioè dei libri che non sono "novità" ma continuano a essere richiesti e stampati per vari motivi, e garantiscono un'entrata sicura

Un libraio di Hong Kong ha riaperto la sua libreria a Taipei
Era stato arrestato dalla Cina e detenuto per cinque mesi per «attività illegali», ora spera che Taiwan non faccia la fine di Hong Kong

La legge contro gli sconti sui libri
Per difendere gli interessi di editori e librai, il Senato ha approvato una norma che pagheranno i lettori

Le innovative librerie di Buenos Aires
Alcuni librai le hanno allestite dentro casa, altre esistono solo sui social network

Arrivano novità sugli sconti dei libri?
Una proposta di legge vuole ridurre dal 15 al 5 per cento lo sconto massimo sul prezzo di copertina: editori e librai sono favorevoli, ammesso che serva

I primi profitti di Waterstones dopo la crisi del 2008
La più grande catena di librerie britanniche è in ripresa grazie ai libri per bambini e ragazzi, alle buone vendite di Natale e al modello dei librai indipendenti

Perché in Italia si pubblicano così tanti libri
Ma veramente tanti, anche perché nel frattempo diminuiscono i lettori: c'entrano rapporti e meccanismi tra editori, distributori e librai

Amazon dice che non intende aprire 300 librerie fisiche
La notizia del Wall Street Journal non ha trovato conferme, anzi, ma intanto Amazon ha pubblicato alcune offerte di lavoro per commessi e librai

Mercoledì inizia la Fiera del Libro di Francoforte
È la più grande d'Europa, e fino all'11 ottobre sarà aperta solo a librai, studenti, professori e giornalisti

Da dove arrivano i libri usati
Da cantine, garage e appartamenti disabitati, dove sono recuperati da librai come Giovanni Spadaccini di Reggio Emilia

La fusione che potrebbe cambiare l’editoria americana
È quella tra Penguin Random House e Simon & Schuster, che preoccupa autori e librai ed è in attesa dell'autorizzazione

Come vanno i libri, adesso
Abbiamo chiesto a editori e librai cosa sta succedendo all'editoria dopo il lockdown e durante la pandemia: c'è stata una ripresa insperata, tra cambiamenti e perdite da colmare

I bouquinistes di Parigi ce la faranno anche questa volta?
Storia dei librai del lungosenna, che in 5 secoli sono sopravvissuti a divieti, censure, piani urbanistici e ora devono resistere alla pandemia

Simon Tanner, la bellezza dei libri usati a Roma
Aperta da due librai che si conobbero al mercatino di Porta Portese, con la passione condivisa per lo scrittore Robert Walser
