letargo
Cos’è l’ibernazione e perché ci interessa
Spiegato in "La cura del freddo", il nuovo libro del medico e ricercatore Matteo Cerri: c'entrano i viaggi spaziali ma anche l'allungamento della vita, forse

Volete partecipare alla settimana dell’orso grasso?

I freddolosi invidieranno questo criceto
Un gruppo di ricercatori ha scoperto parte del meccanismo che rende alcuni roditori molto più indifferenti di altri al freddo, e potremmo trarne qualche vantaggio

Altri articoli su questo argomento
Weekly Beasts di sabato 1 aprile 2023
Un grifone di Rüppell, oche selvatiche, alpaca, agnelli e gli altri animali che valeva la pena fotografare questa settimana

Sogni d’oro
Un orango del Borneo è il protagonista degli animali di questa settimana, insieme a pascoli di mucche, egrette e porcospini americani freddolosi

Sei pagine da “Piccola orsa”
Orecchio Acerbo ha pubblicato la storia illustrata di due orse, madre e figlia, che dopo la fine dell'inverno esplorano insieme la foresta

Potete fare da giurati a un concorso per orsi grassi

A gioco fermo
Una delle poche cose non riuscite, nel libro di Baricco che racconta cosa è cambiato nei nostri mondi e nelle nostre teste dall’inizio della “rivoluzione digitale”, è il titolo [Continua]

La ventottesima puntata del podcast di Joypad
Quella con i primi, timidi, annunci

Baluardi della società civile
Le cose del mondo sono complicate, le responsabilità nelle cose che non vanno sono spesso condivise tra più attori, è difficile avere posizioni seriamente ragionate che non prevedano sfumature, dubbi, se, ma. Poi a volte ci sono dei momenti di massima chiarezza: delle situazioni che prevedono una scelta semplice, a parità di condizioni, che permette [...] Sullo stesso tema:Everything happens for a reason Il letargo della «società civile» Finiani a propria immagine

Gli articoli del Post da ascoltare questa settimana
Sulle confezioni dei farmaci, le condizioni dell'irlandese, l’attentato a Charlie Hebdo, le cravatte e gli uccelli migratori prima che si sapesse che fine fanno d’inverno

Come la neve non fa rumore
Non è solo una suggestione: c'è un motivo scientifico per cui dopo una bella nevicata tutto ci sembra più ovattato e silenzioso

Google oggi ha un doodle per l’equinozio di primavera (e cos’è?)
Oggi inizia ufficialmente la primavera e Google le dedica un'animazione a tema

Se non vi piacciono i serpenti, non andate a Narcisse
È uno dei posti dove ce ne sono di più al mondo: si trova in Canada, nella provincia del Manitoba, e ogni primavera si riempie anche di turisti

Che cos’è il “bear market”
È quello che succede quando i valori di borsa calano molto e ci si aspetta che continuino a calare per un bel po': ci siamo appena entrati

Il metodo Renzi
Siccome mantengo una cospicua stima per Matteo Renzi, penso non stia facendo scelte che gli valgono così tanti scetticismi e così tante delusioni [Continua]

Perché i panda piccoli sono COSÌ piccoli
Possono essere anche 900 volte più minuscoli della madre, e anche stavolta c'entrano i bambù

In Giappone c’è un problema di aggressioni di orsi
Era dal 2006 che non ce n'erano tante come quest'anno: da aprile 212 persone sono state aggredite e sei sono morte

I panda sono così carini un po’ per caso
Un nuovo studio sul perché abbiano quello strano colore bianco e nero dice che ci sono ragioni diverse con storie diverse per ogni parte del corpo
