La legge di bilancio è stata approvata
È passata al Senato senza modifiche rispetto al testo votato dalla Camera, in tempo per evitare l'esercizio provvisorio
È passata al Senato senza modifiche rispetto al testo votato dalla Camera, in tempo per evitare l'esercizio provvisorio
Ora dovrà essere votata anche dal Senato, ma i tempi sono molto stretti
Nonostante il ritardo e un certo caos nel governo, sembra improbabile che si arrivi al famigerato “esercizio provvisorio”
È una modifica alla bozza della legge di bilancio, approvata dalla maggioranza e pensata per i cinghiali, e che è stata molto contestata
La norma che eliminava l'obbligo del POS sotto ai 60 euro è stata cancellata, dopo le critiche della Commissione europea
Cinque questioni notevoli, che mostrano come il governo sia stato cauto ma abbia voluto mandare segnali forti ai suoi elettori
È nella bozza della legge di bilancio: i negozianti potranno rifiutare i pagamenti con carte e bancomat per piccoli importi, senza sanzioni
Il governo di Giorgia Meloni ha annunciato che toglierà progressivamente il sussidio alle persone “occupabili” dal 2023, ma lo strumento non sarà abolito per tutti
Il governo sta per approvare quella del prossimo anno: una guida su cos'è e perché è importante
Era nel "decreto Aiuti quater", ma è stato eliminato: mancava del requisito di urgenza e perciò finirà nella legge di bilancio
Aiuti, prezzo del gas, legge di bilancio, PNRR e pensioni: molte cose sono da fare in poche settimane, senza far aumentare troppo il debito pubblico
Nel giro di un paio di mesi dal suo insediamento dovrà prendere diverse decisioni delicate, a partire dalla legge di bilancio
Le rigide scadenze richiederanno una certa continuità tra il governo dimissionario e il successivo, col rischio dell'esercizio provvisorio
Un nuovo ufficio avrà il compito di ricevere le richieste di pagamenti arretrati e proporre accordi per sanare gli enormi debiti del comune
È passata alla Camera senza modifiche rispetto al testo passato in Senato, dopo che il governo aveva posto la fiducia
Il taglio delle tasse sul reddito, la possibilità di pagare le bollette a rate, una modifica del Superbonus edilizio e vari altri incentivi
Il governo ha proposto di dare 2,67 miliardi di euro in 21 anni a Napoli, Torino, Palermo e Reggio Calabria per risanare i bilanci
È stato proclamato da CGIL e UIL contro la legge di bilancio del governo Draghi, e le maggiori critiche riguardano la riforma dell'IRPEF
Mentre la maggioranza prova ad accordarsi è ferma al Senato, e con 6mila emendamenti ci sarà probabilmente la fiducia alla Camera
La legge di bilancio prevede alcune parziali proroghe all'agevolazione per gli interventi di miglioramento energetico delle case
Nel 2022 si dovrebbe andare in pensione con 38 anni di contributi e 64 anni d’età, ma cosa succederà dal 2023 ancora non si sa
Ha previsto una riforma delle pensioni e ha rifinanziato il reddito di cittadinanza, con alcune correzioni: ora il testo passa in parlamento
A gennaio scadrà "Quota 100", e i partiti vogliono evitare che si torni immediatamente alla legge Fornero
Parla di una possibile riduzione delle tasse e, tra le altre cose, rinvia al 2023 la plastic tax e la sugar tax
Come quelli offerti da Airbnb: diverse amministrazioni locali stanno provando a introdurre nuovi limiti, anche in Italia