Le unioni civili in Italia non sono davvero poche
Lo scrive Repubblica, tra molte proteste, ma in realtà sono in linea con quelli degli altri paesi europei, e proporzionati al totale dei matrimoni in Italia
Lo scrive Repubblica, tra molte proteste, ma in realtà sono in linea con quelli degli altri paesi europei, e proporzionati al totale dei matrimoni in Italia
Lo ha deciso la Cassazione concretizzando i timori di difformità di trattamento penale dovuta ai limiti della legge Cirinnà
Le unioni civili creano nuovi indotti, e mostrano inclinazioni molto poco sovversive, spiega Giancarlo Loquenzi sulla Stampa
Il candidato sindaco a Roma ha anche precisato "di non avere nulla contro il riconoscimento dei diritti civili"
In sintesi: tutti i diritti e i doveri del matrimonio civile, tranne la stepchild adoption e qualche questione burocratica
«Ma che paura possono fare due persone che si amano? Perché non dargli diritti?»
Il deputato del PD lo aveva cominciato lo scorso 29 giugno, contro le lentezze nell'approvazione di una legge sulle unioni civili
Con Formigoni, Quagliariello e Lupi, tra gli altri: è stato criticato molto il DDL Cirinnà sul riconoscimento di alcuni diritti per le coppie non sposate
Il Sole 24 Ore ha messo insieme le cose che una coppia di fatto può fare già ora per assicurarsi un minimo di tutela davanti alla legge