Come due giornali parlano di animali
La Stampa e Il Corriere hanno creato due sezioni dedicate che sono diventate molto popolari e riconosciute, soprattutto la prima con "La Zampa"
La Stampa e Il Corriere hanno creato due sezioni dedicate che sono diventate molto popolari e riconosciute, soprattutto la prima con "La Zampa"
Almeno da internet, dove è consultabile gratuitamente dal 2010: c'entrano l'imminente disuso di Flash e un limbo amministrativo, spiega Mario Tedeschini-Lalli
Maurizio Molinari prenderà il posto di Carlo Verdelli a Repubblica; Massimo Giannini alla Stampa, Mattia Feltri allo HuffPost
Naturalmente erano uguali, ma i siti dei principali quotidiani hanno sostenuto il contrario per via di un video sgranato che poteva essere verificato facilmente
Un dato palesemente inventato sulle denunce di violenza sessuale era stato molto contestato su internet: il direttore ha ammesso che non aveva "le dovute conferme"
I più importanti giornali italiani hanno pubblicato foto di famose modelle spacciandole per foto di Jomana Abedi
Il giornalista terrà da lunedì la storica rubrica in prima pagina di Massimo Gramellini, che lascia il giornale dopo 28 anni
Ma non gliene frega niente a nessuno: la Stampa racconta l'alto tasso di recidiva dei detenuti italiani e le sue ragioni
Parla dell'esigenza di "muoversi", e di come ha pensato agli articoli pubblicati oggi dalla Stampa in uno speciale di 24 pagine
Massimo Russo sarà condirettore, mentre Massimo Gramellini diventerà direttore creativo della società editrice
È un solo grande foglio piegato quattro volte, tratta un solo tema: il primo è Vladimir Putin
Si chiama AMP e sarà sperimentato da 30 siti di news per risolvere il problema dei problemi degli smartphone
O almeno un certo tipo di indignazione, quella che prescinde dalla realtà e che serve solo a soddisfare l'indignato, spiega Giovanni Orsina sulla Stampa
L'ex primo ministro spagnolo sulla situazione politica spagnola e italiana
Il giornale di Torino ha fatto qualche modifica alla grafica più o meno evidente: qualche pagina per farvi un'idea
Il nuovo gruppo, Italiana Editrice, riunirà le attività delle due società editrici: ci si chiede se la notizia potrà avere ripercussioni sugli scenari futuri di altre testate
Il giornalista della Stampa liberato dai ribelli siriani dopo 152 giorni di prigionia, al teatro Carignano di Torino