la lettura

Riprovarci con gli audiolibri

Riprovarci con gli audiolibri

Beppe Severgnini loda l'ascolto dei libri, e un formato che in Italia nessuno è mai riuscito a far funzionare come negli Stati Uniti

Il senso della destra e della sinistra

Michele Salvati spiega sulla Lettura perché i termini "destra" e "sinistra" hanno ancora successo, anche se tutti dicono che sono superati

L'insuccesso degli ambientalisti

L’insuccesso degli ambientalisti

Giuseppe Sarcina spiega sulla Lettura perché in Italia la storia degli ecologisti è rimasta minoritaria, tirando in ballo anche il caso Ilva

Come si fa un leader

Come si fa un leader

Michele Salvati descrive cosa deve avere un politico che vuole fare la Storia

Breve storia della lavatrice

Breve storia della lavatrice

Anna Meldolesi spiega sulla Lettura perché è stata importante per l'emancipazione femminile (con qualche immagine dei primi modelli)

Il reality show epico

Il reality show epico

Hunger Games è la fusione della tragedia antica «grondante di sangue» e il reality di oggi «pervaso di desiderio e seduzione», spiega Emanuele Trevi

Il giornalismo empatico

Beppe Severgnini sull'efficacia e i rischi della comunicazione che cerca di capire i suoi destinatari

Calcio e neoliberismo

Calcio e neoliberismo

Sulla Lettura di oggi, Tommaso Pellizzari paragona il calcio al mercato neoliberista, in cui i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri

Il male altrui

Il male altrui

Anna Meldolesi spiega sulla Lettura del Corriere uno dei sentimenti più rappresentativi di questi tempi, i tempi di Iago

Com'è fatto La Lettura

Com’è fatto La Lettura

Pagine e nomi del nuovo supplemento culturale del Corriere della Sera, in edicola oggi, da Francesco Piccolo ad Ai Weiwei (e Nomfup)