kgb
C’era una spia sovietica a dirigere il settimanale francese L’Express
Dal 1946 al 1981 il giornalista Philippe Grumbach fu un agente del KGB in Francia, uno dei più importanti nel paese, grazie anche ai suoi rapporti stretti con due presidenti

Le ultime volte che l’Italia finì in mezzo a storie di spionaggio
Negli ultimi anni della Guerra fredda ci furono episodi che ricordano quello emerso ieri, raccontati in un libro da un ex capo del SISMI

È morta una superspia russa
Yuri Drozdov era il capo degli "illegali", le spie raccontate nella serie tv "The Americans", e fu uno dei modelli di Vladimir Putin

Il “caso dell’ombrello bulgaro” è stato chiuso
Le indagini su uno dei più famosi omicidi compiuti durante la Guerra fredda sono finite (male)

La pace in Inguscezia
Una delle regioni russe più instabili ha trovato qualche tranquillità, e il merito è anche di Medvedev

Wikileaks: Putin avallò l’omicidio di Litvinenko?
Secondo gli americani sì, dicono i documenti provenienti dalle sedi diplomatiche di Parigi e Amburgo

Altri articoli su questo argomento
Le cose non migliorano all’Evening Standard

«L’ho neutralizzato»
Il magnate russo editore dell'Independent e della Novaya Gazeta ha preso a pugni un suo collega imprenditore durante un dibattito sulla crisi economica

In Russia 263 persone sono state arrestate durante una manifestazione contro Putin

John McCain ha criticato duramente Trump sulla Russia
Ha criticato la posizione del presidente americano sulle interferenze della Russia nelle elezioni presidenziali, rinfacciandogli un suo famoso slogan

La Corte Europea per i diritti dell’uomo ha stabilito che la Russia fu responsabile dell’omicidio del dissidente russo Alexander Litvinenko nel 2006

La Romania espelle un diplomatico russo
La decisione è arrivata dopo che ieri la Russia aveva espulso un membro dell'ambasciata rumena a Mosca

C’è stato un attacco armato nei pressi della sede dei servizi segreti russi a Mosca: c’è almeno un morto

La linguista femminista Julia Kristeva collaborò con i servizi segreti bulgari
Lo dice una commissione statale del paese che indaga su agenti e informatori ai tempi del comunismo

Non è serata

Quelli che scapparono dall’URSS
Da Nureyev a Navratilova, le fughe dal blocco comunista che fecero notizia come quella di Svetlana Alliluyeva, la figlia di Stalin morta la settimana scorsa negli Stati Uniti

La statua di un uomo crocefisso che sembra Vladimir Putin, a Riga
È stata esposta nei giorni scorsi in una mostra nel centro della città, facendo arrabbiare molto la Russia

Bunker è la storia
L'imponente Centro internazionale di cultura e delle arti Ucraino domina dall’alto piazza Indipendenza. Durante l’occupazione sovietica, l’edificio era tristemente noto come sede del Kgb, teatro di sequestri, omicidi e torture [Continua]

Il tabloid inglese Evening Standard smetterà di essere un quotidiano e diventerà un settimanale
