La Corte Suprema degli Stati Uniti non ritiene le aziende informatiche responsabili dei post degli utenti
In due sentenze ha deciso che non possono essere perseguite legalmente per favoreggiamento del terrorismo
In due sentenze ha deciso che non possono essere perseguite legalmente per favoreggiamento del terrorismo
Nell'attacco, compiuto il 26 agosto del 2021, furono uccise più di 180 persone: per ora non si conosce l'identità dell'uomo
È la famosa "Sezione 230", che garantisce ai social network di non essere legalmente responsabili dei contenuti degli utenti
Fu rapito dieci anni fa in Siria e divenne famoso perché partecipò alla sua propaganda: la famiglia ritiene che sia morto
Lafarge finanziò alcuni gruppi terroristici per assicurarsi che un suo impianto in Siria non chiudesse durante la guerra
A un anno dalla presa del potere da parte dei talebani, ci sono ragionevoli elementi per temerlo
Salah Abdeslam, l’unico partecipante ancora vivo, è stato condannato all'ergastolo
L’intelligence americana lo pianificava da mesi: è stato molto lungo, ci sono stati spari ed esplosioni e sono morte 13 persone
Lo ha annunciato Joe Biden: Abu Ibrahim al Hashimi al Qurayshi si trovava nel nord-ovest della Siria, e si sarebbe fatto esplodere