Chi evade di più il fisco in Italia
Nel bilancio complessivo i mancati pagamenti di piccoli commercianti e lavoratori autonomi hanno un peso maggiore rispetto a quelli delle grandi aziende
Nel bilancio complessivo i mancati pagamenti di piccoli commercianti e lavoratori autonomi hanno un peso maggiore rispetto a quelli delle grandi aziende
Nel 2021 sono cresciuti del 4,5 per cento rispetto all'anno precedente, quando c'era stata la crisi economica dovuta alla pandemia
Il governo ha promesso un revisione dell'IRPEF con l'obiettivo finale della flat tax, ma è ancora tutto molto vago
Mancava l'approvazione del Senato ma non è stato trovato un accordo, soprattutto per via dell'opposizione della Lega
Nel 2020 sono diminuiti a causa della pandemia, ma il calo è stato attenuato dal sostegno economico garantito dallo Stato
Il governo e i partiti hanno trovato un accordo per ridurre l'IRPEF: i risparmi maggiori dovrebbero riguardare il ceto medio
O almeno com'erano distribuiti prima della pandemia, nei nuovi dati del ministero che permettono anche di visualizzare le differenze tra CAP
Breve guida a chi, come e quanto evade le tasse e come si può fare perché non accada, ora che il governo sostiene che sia «il problema di tutto il sistema»
Quarant'anni fa ci abbiamo provato tassando i ricchi fino al 70 per cento, ma nel tempo le cose sono cambiate molto: in Italia e non solo
Quante tasse paghiamo sui redditi? Conoscere la risposta a questa domanda è fondamentale non solo per valutare le proposte politiche [Continua]
O meglio, "dichiarano" più di te: un giornalista economico ha creato un modulo online per scoprirlo
In media nel 2016 hanno dichiarato al fisco 20.690 euro: la regione dove si dichiara di più è la Lombardia, quella dove si dichiara meno la Calabria
Il voto sugli 80 euro in busta paga ha fatto dimettere il capogruppo Gennaro Migliore e ha fatto arrivare al dunque polemiche e tensioni che vengono da lontano
Il ministro Padoan prevede una crescita oltre le previsioni per l'economia italiana
Arrivano da maggio, sono un bonus deciso dal governo Renzi che per il momento vale solo per quest'anno: ma ci sono alcune cose che non hanno convinto tutti
Gli 80 euro saranno in busta paga da maggio e il taglio dell'IRAP è stato confermato; però lo Stato, gli enti locali, le regioni e la RAI hanno 60 giorni per decidere dove tagliare
Le cose da sapere sui piani del governo per l'economia, dagli 80 euro in più in busta paga al taglio dell'IRAP e degli stipendi dei dirigenti pubblici, e su come troverà i soldi
Cioè "il "documento di economia e finanza": un testo atteso e importante, che però non è una legge
Padrone dell’agenda politica, da questa sera Matteo Renzi porterà tutti a discutere dei suoi attesi provvedimenti economici [Continua]
E il DEF? E le PMI? E la PAC? Cosa vogliono dire alcune sigle che ritornano spesso nel dibattito politico ed economico, a cui ha fatto riferimento ieri Renzi
L'intervista del presidente del Consiglio sul piano per l'edilizia scolastica, la legge elettorale e l'annunciato taglio delle tasse, tra le altre cose
Lo spiega l'economista Alberto Bisin su Repubblica, proponendo una discussione sulla riforma fiscale
Se lo chiede Paolo Rastelli sul Corriere, mettendo in dubbio che alle due del mattino si possa avere grande lucidità e dandosi anche una risposta
Il testo del comunicato stampa diffuso alle 2 del mattino, dopo otto ore a discutere di legge di stabilità, IRPEF, IVA e autonomia delle regioni
Che cosa c'è - e che cosa non c'è - nel disegno di legge approvato ieri dal governo, dall'IMU al catasto, dal riordino delle detrazioni ai contanti