La storia del «genocidio culturale» dei popoli indigeni del Canada
Le recenti scoperte di grandi fosse comuni di bambini hanno riaperto il dibattito sulla storia coloniale del paese e sulla sua eredità
Le recenti scoperte di grandi fosse comuni di bambini hanno riaperto il dibattito sulla storia coloniale del paese e sulla sua eredità
Fu un esperimento sociale avviato negli anni Cinquanta e separò 22 bambini dalle famiglie, per “modernizzare” l'allora colonia artica
Hanno scelto un sistema di scrittura unificato, per rendere leggibili tra loro le nove varianti locali della lingua tradizionale
Per la sua comunità – 700 persone che vivono su un'isola dell'Alaska, e cacciano per sussistenza – è considerata una grande impresa, per alcuni ambientalisti è «omicidio»
Un progetto fotografico che allontana gli stereotipi su quelli che chiamiamo eschimesi, dove non si vede neanche un igloo
Kivalina rischia di scomparire a causa dello scioglimento dei ghiacci – quindi più tempeste, più allagamenti, meno pesci – ha raccontato il Washington Post
Davvero sono moltissime, come dice una popolare leggenda metropolitana? Dipende anche da cosa intendiamo per "parola"
È basato su uno studio degli anni Settanta e su un grande fraintendimento: che gli omega-3 aiutino davvero contro le malattie cardiache è tutto da dimostrare
Il video e le foto di un gruppo di cetacei rimasto intrappolato per alcuni giorni nei ghiacci vicino a un villaggio Inuit
Fotografie bellissime e poco ferragostane da un posto in cui fa sempre più caldo, anche se non sembra