Un po’ di pagine del nuovo numero di IL
Con una modesta proposta, "paradossale ma fino a un certo punto": chiudere internet
Con una modesta proposta, "paradossale ma fino a un certo punto": chiudere internet
A Roma qualche giorno fa il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha organizzato un evento per fare il punto sul Piano Nazionale Scuola Digitale a venti mesi dalla sua messa in opera. PNSD è stato – di fatto – l’unico
In Italia esiste un articolo apposito della Costituzione ed almeno due leggi dello Stato che si occupano a vario titolo e specificamente del reato di apologia di fascismo [Continua]
Che faccia ha e come si comporta di persona, uno che dice che i bianchi dovrebbero preoccuparsi di preservare la purezza della loro razza? Uno che dice che
Francesco Guglieri sulle conseguenze meno ovvie, ma ormai evidenti, dell'informazione online: le disuguaglianze culturali aumentano
È diventato un fattore delle nostre vite potentissimo e differente, con internet: ne scrivono un libro e Marco Belpoliti su Repubblica
Elencate da Tim Berners-Lee, l'inventore del world wide web: ha parlato di privacy, notizie false e campagne politiche, proponendo qualche soluzione
Vent'anni fa, ai tempi dei primi PC, quando qualcosa sembrava andare storto l'esperto giungeva al capezzale della nostra macchina e diceva: "Avrai preso un virus" [Continua]
La Casa Bianca ha messo a disposizione tutta l'attività online dell'amministrazione Obama, il primo presidente sui social media, prima che sparisca per far posto a Trump
Quando Grillo sul suo blog o Salvini ospite di un talk show dettano ai media una qualsiasi stupidaggine, la reazione è ogni volta sempre la stessa: ma lo sono o lo fanno? [Continua]
I governi stanno cercando di recuperare terreno sul controllo dei dati online con interventi spesso scoordinati e che nel lungo periodo potrebbero danneggiare gravemente la rete
La promozione sarà valida dal 31 ottobre al primo novembre
Perché nei siti che usiamo di più il blu è presente più di ogni altro colore
Le persone usano le colonnine con gli schermi per guardare film porno e ascoltare musica per ore, creando qualche problema: il servizio sarà sospeso
I Termini di Servizio sono oggetti intellettuali indispensabili, lunghi da leggere e in genere molto noiosi. Infatti una volta compilati non se li fila nessuno [Continua]
La vicenda romana del Movimento Cinque Stelle, le polemiche a margine dei primi mesi di governo della capitale italiana da parte di Virginia Raggi [Continua]
Numeri di telefono e liste di amici, per esempio: per migliorare il servizio e vendere meglio la pubblicità
Facebook si è inventato una ricorrenza che non esiste – esisteva due anni fa – e molti giornali gli sono andati dietro
È un profilo gestito ogni settimana da una persona diversa: Michelle Marie – nera, sovrappeso e di origini inglesi – ha ricevuto «otto ore non stop di odio»
La parola troll è oggi distorta per ragioni di sintesi giornalistica, e sta diventando sinonimo di ogni comportamento patologico in rete. [Continua]
Il disegno di legge sul cyberbullismo presentato dalla senatrice PD Elena Ferrara e confermato da una sessantina di altri senatori del PD nasceva già a inizio 2014 dentro una bugia palese [Continua]
Nel mondo in cui tutto ormai è informazione (tanto che perfino la definizione “società dell’informazione” è ormai vecchia di oltre 40 anni) si moltiplicano gli inviti a ridurla [Continua]
Il servizio è già attivo in 100 Autogrill delle autostrade più usate per andare nei posti di vacanza, verrà esteso entro la fine dell'anno
Ha destato molta impressione in USA la notizia secondo la quale l’assassino di Orlando, Omar Mateen, nelle tre ore durante le quali si applicava alla mattanza dentro il Pulse, di tanto in tanto controllasse su Internet le reazioni al suo
Negli anni è diventata un sistema sofisticato e selettivo, volutamente poroso, e il suo primo obiettivo non è impedire l'accesso ai siti stranieri
E cosa sostituisce Google, Gmail, Whatsapp, Twitter, YouTube, WeTransfer e tutte le applicazioni e siti che ormai riteniamo indispensabili