internet maiuscola
Alla fine “Internet” si scriverà con la lettera minuscola
Almeno secondo l'autorevole guida stilistica di Associated Press, ma ovviamente ci sono pareri contrari

“Internet” va scritto maiuscolo o minuscolo?
Ci sono buone ragioni per preferire la minuscola, spiega il New Republic (e poi: è maschile o femminile?)

Altri articoli su questo argomento
i titoli delle canzoni scritti tutti in minuscolo
MA ANCHE TUTTI IN MAIUSCOLO, ve ne siete accorti? Succede sempre più spesso, ci sono delle ragioni

Come sono state rubate le foto delle attrici?
Esperti di sicurezza ed FBI stanno indagando sulla violazione degli account, compreso quello di Jennifer Lawrence: tra le ipotesi si parla di alcune falle in iCloud

Un’altra idea di futuro

Come non mettere le proprie foto su iCloud
E su tutti gli altri servizi del genere, se vi siete spaventati: sugli apparecchi Apple, Android o Windows

Tomassetti e Fusani
Ecco a cosa si alludeva nella lite di ieri alla conferenza stampa di Verdini

Le foto rubate alle attrici su Internet
Qualcuno ha violato gli account di Jennifer Lawrence e altre celebrità, mettendo online foto in cui sono nude o fanno sesso

Una criptovaluta nata per scherzo è diventata la decima al mondo
Breve storia di Dogecoin, ideata come meme e arrivata a valere miliardi di dollari

La rivoluzione in Cina è fallita, per ora
Le manifestazioni di questi giorni in Cina non sono paragonabili a quanto successo in Egitto e Tunisia

È il momento delle serie smartphone?
Cioè le serie fatte apposta per essere viste su smartphone, con episodi al massimo di dieci minuti: nel 2020 toccherà occuparsi anche di loro

Come leggono le persone che non vedono
Principalmente con i sintetizzatori vocali e i dispositivi che traducono i testi digitali in braille, e lo fanno di più rispetto a chi legge con gli occhi

L’ufficio è ancora lì
Ha resistito alla pandemia come spazio e come istituzione, contrariamente alle previsioni di alcuni, ma sono emerse nuove necessità di organizzazione del lavoro

Anonima calligrafi
«Le mie lettere avevano qualcosa che non andava: troppo rudi, approssimative, irregolari e senza ritmo. Avevo cercato online la parola “calligraphy” per tentare di correggerle. Cinque ore dopo ero ancora davanti allo schermo, a guardare video di calligrafia su YouTube. Ho iniziato così, da autodidatta, accumulando tecniche e conoscenze casuali per quasi tre anni. E poi la mia fidanzata mi ha fatto un regalo. Altri sette anni, decine di corsi, centinaia di blocchi e migliaia di penne dopo, continuo a studiare e praticare. Ho dedicato alla calligrafia una quantità di soldi, tempo, energia, passione e ore di sonno che fa impallidire qualunque altra passione. E in cambio non ci ho ancora guadagnato manco di riuscire a scrivere bene la lettera “u”»

Dopo Internet ci sarà il “metaverso”?
Tra scettici ed entusiasti, è in corso una discussione tra gli esperti di tecnologia sulla prospettiva di un mondo virtuale – o «un incubo distopico» – in cui faremo tutto

Un bug di iOS 11.1 impedisce ad alcuni utenti di scrivere la “i” maiuscola
Il correttore automatico la sostituisce con una "A" o altri simboli a caso, Apple sta lavorando a una soluzione

Cosa c’è stasera in TV
Tre film di saghe molto fortunate, diversi talk show e soprattutto il ritorno dei Medici (con la “m” maiuscola)

Il tweet filorusso di Vito Petrocelli, senatore del M5S
Il presidente della commissione Esteri ha augurato una buona festa della “LiberaZione”, provocando dure reazioni per quella “Z” maiuscola

Vincere la maratona olimpica in Grecia
Quella che partiva proprio da Maratona, con la M maiuscola, e arrivava ad Atene: ci riuscì vent'anni fa Stefano Baldini, che non era favorito ma arrivò alla gara in condizioni irripetibili
