idrogeno verde
I grandi progetti della Namibia con l’idrogeno
Per diventare un avanzato centro per la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili e risollevare l’economia del paese: non è detto che ci riesca

Perché investire nell’idrogeno “verde”
E perché Maire Tecnimont e Enel Green Power hanno stretto un accordo per cominciare a produrlo negli Stati Uniti

Altri articoli su questo argomento
10 tecnologie da tenere d’occhio nel 2021
La rivista del MIT ha scelto una serie di strumenti, servizi e applicazioni che potrebbero entrare a breve nelle nostre vite, cambiandole

Il ritorno dei combustibili fossili
La guerra in Ucraina è la ragione - o l'alibi - per cui la riduzione delle emissioni delle centrali a carbone è stata in gran parte arrestata

L’accordo per una nuova grande acciaieria a Piombino
È stato firmato da governo, Regione Toscana, comune e due multinazionali siderurgiche: Danieli e Metinvest, quella dell'acciaieria Azovstal, distrutta dai russi a Mariupol

Come stanno scrivendo il Recovery Plan
Il governo Draghi vuole migliorare il testo precedente accentrando il lavoro sul ministero dell'Economia, ma i tempi sono stretti

L’Unione Europea ha un piano contro gli investimenti della Cina in Africa
Verrà presentato in settimana e prevede l’investimento di 300 miliardi di euro da qui al 2027, secondo le bozze citate da Politico

Piombino vuole l’acciaieria che il Friuli Venezia Giulia ha rifiutato
È il secondo tentativo del gruppo ucraino Metinvest, quello dell'Azovstal, dopo aver provato a costruirla in provincia di Udine
