i migrati
Cos’è “I Migrati”, il documentario che stasera va in onda su Rai 2
Parla di un gruppo di migranti accolti in alcuni paesi dell'Appennino, girato da un gruppo di persone disabili dell'Aquila

Altri articoli su questo argomento
Il ritorno delle farfalle monarca in Messico
Con l'ultima migrazione da Canada e Stati Uniti sono arrivati molti più esemplari: forse si stanno adattando al cambiamento climatico

Sei risposte sull’attacco informatico alla Regione Lazio
Che ha bloccato tutti i sistemi regionali, a partire da quello che gestisce la campagna vaccinale: cosa si sa finora, in ordine

Ötzi aveva la pelle più scura di quanto credessimo
Una nuova analisi del DNA della mummia più antica d'Europa ha permesso di scoprire qualcosa in più sul suo aspetto e le sue origini

Fare il giornalista in Cina è molto complicato
La vicenda della morte di cinque bambini è anche una storia esemplare sulle difficoltà della stampa di raccontare quello che succede

Israele e il “tizio del budino”
Il Washington Post ha raccontato la storia di un giovane israeliano, che sta generando parecchie polemiche

I papi degli altri
Come si eleggono i capi delle altre religioni: quello copto, il Catholicos e il Dalai Lama, tra gli altri

La storia della spedizione nazista sull’Himalaya per cercare la razza ariana
Nel 1938 cinque scienziati delle SS partirono per il Tibet credendo alla stramba leggenda di Atlantide e a una presunta migrazione dei popoli nordici

Le novità su “Mafia Capitale”, per punti
Gli ultimi aggiornamenti messi in ordine, con i nomi dei principali indagati e le accuse

La guida di New York
Dritte esperte e poco banali da portarsi in vacanza (e senza usare il termine "grnd ml")

Per salvare i salmoni servono i cannoni spara-salmoni?
Un buffo video virale che sta circolando online racconta una storia ben più seria

Le grandi piattaforme sono sempre peggio
Almeno per gli utenti: tanto che per descrivere l'evoluzione di Twitter, Amazon, Reddit e Google si è diffuso il termine “enshittification” (da “shit”, merda)

Elogio funebre per Twitter
«Emotivamente, oggi il social network fa lo stesso effetto di camminare in un quartiere a lungo amato, trasformato in una copia irriconoscibile di sé stesso da anni di gentrificazione. Un’intensa nostalgia per un posto che sì, magari era un po’ losco, ma se ci investivi un po’ di tempo ti restituiva amicizie, opportunità, nuove comprensioni del mondo. Una rabbia altrettanto intensa, perché un posto tanto prezioso sembrava al riparo dai ragionamenti del mercato»

Gli umani che insegnano a migrare agli ibis eremiti
26 uccelli di una specie che si era estinta in Europa hanno volato dall'Austria alla Toscana dietro a due donne in paraplano

Niente come la voce umana
«La riscoperta degli Staples Jr. Singers inizia in maniera timida, con un 45 giri acquistato per un dollaro da Greg Belson, un collezionista. Il pezzo finisce in una raccolta e qualche copia dell'album riaffiora sul mercato. Belson riesce a comprarne una, a 600 dollari, e la gira a una casa discografica. Inizia una benigna caccia all’uomo, simile a quella che portò a riscoprire Sixto Rodriguez. L’etichetta riesce a rintracciare Annie Brown: si è sposata e ha aperto un negozio di vestiti a West Point, in Mississippi. Oltre a lei ci sono altri due fratelli, Edward e R.C., che come Annie hanno continuato a suonare gospel per tutta la vita. La casa discografica si fa autorizzare la ristampa e riesce anche a convincere i fratelli Brown a tornare a suonare per promuoverla, con quattro date a New York»

Il movimento brasiliano che lotta per il diritto di rimanere a lavorare la terra
Da quarant'anni il Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra parla della necessità di fare una riforma agraria, usando metodi legali e illegali insieme e attirandosi l'ostilità di buona parte dei partiti brasiliani

Toccata e fuga a Basilea
La missione era infatti, se possibile, impossibile

L’antica Grecia
Filippomaria Pontani c'è appena stato e racconta il passato e il presente del paese alla vigilia delle nuove elezioni (e cosa c'entriamo noi)

links for 2010-11-02
I veggenti di Firmigoni Ciwati
