hyperloop
Che fine ha fatto l’Hyperloop?
I progetti per costruire i treni a levitazione magnetica continuano, ma i problemi sono ancora molti

Elon Musk fa sul serio con quella storia dei tunnel
Dopo essere rimasto imbottigliato nel traffico aveva detto che se ne sarebbe occupato: ora ha scavato un buco gigante nel suo parcheggio

Costruire l’Hyperloop non sarà semplice
Nonostante i primi test incoraggianti, Hyperloop One dovrà superare grossi ostacoli normativi e tecnologici per realizzare il suo treno a levitazione magnetica

Il primo test di Hyperloop One
Una slitta di metallo ha fatto un breve tratto sulla sabbia del deserto del Nevada a 186 km all'ora: ma l'idea è che diventi il trasporto del futuro

Si comincia a lavorare al treno “Hyperloop”
Una società ha annunciato di voler fare sul serio dal 2016 col progetto di Elon Musk: un treno in un tubo, che dovrebbe viaggiare a 1200 chilometri all'ora

Il treno di Elon Musk
L'inventore e imprenditore di Tesla Motors ha presentato Hyperloop: un progetto di treno che viaggerebbe a 1500 chilometri all'ora (ma lo faccia qualcun altro)
