HDP
In Turchia due importanti politici curdi sono stati condannati a decine di anni di prigione per il loro ruolo nelle proteste del 2014

In Turchia sono stati arrestati i leader curdi
Tra cui Selahattin Demirtaş, il più carismatico degli oppositori di Erdoğan: è l'ennesima azione repressiva decisa dal governo dopo il tentato colpo di stato di luglio

La sorprendente vittoria di Erdoğan
Come ha fatto il presidente turco a smentire tutti i sondaggi e ottenere la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento: c'entra la guerra civile che sta dividendo il paese

Le elezioni turche viste da Diyarbakir
Nella più importante città della parte curda della Turchia – dove i curdi dell'HDP hanno la loro roccaforte – è tornata una calma irreale dopo settimane di violenze e di scontri

Le molte guerre dei curdi
Divisi tra loro e in più paesi, in lotta contro l'ISIS e contro Erdogan: Adriano Sofri racconta le circostanze in cui è avvenuto l'attentato di sabato ad Ankara

Cosa succede in Turchia, dall’inizio
Sabato ad Ankara è stato compiuto l'attentato più grave nella storia del paese e tra tre settimane si torna a votare: una guida per capirci qualcosa

Sei cose sull’attentato ad Ankara
Cosa sappiamo dell'attentato più grave della storia della Turchia e un po' di contesto sulla crisi politica che da mesi coinvolge i curdi e il partito del presidente Erdoğan

Altri articoli su questo argomento
La strage nel sud della Turchia
Almeno 54 persone sono morte nell'esplosione di una bomba durante un matrimonio a Gaziantep: Erdoğan dice che l'attentatore era un membro dell'ISIS tra i 12 e i 14 anni

In Turchia ha vinto il partito di Erdoğan
L'AKP potrà governare da solo, ma non ha ottenuto la cosiddetta "supermaggioranza" necessaria a indire un referendum per cambiare la Costituzione

Il parlamento turco ha approvato la riforma di Erdoğan
Deve ancora passare per un referendum, ma potrebbe permettere al presidente turco di restare in carica fino al 2029 e abolire la carica del primo ministro

Cosa sappiamo della bomba di Ankara
Dopo l'esplosione di una bomba che ha ucciso almeno 37 persone il governo di Erdoğan ha bombardato alcune basi del PKK e arrestato 11 persone

La mezza vittoria di Erdoğan
In Turchia il partito del presidente ha preso più voti di tutti, ma per la prima volta in 13 anni non ha la maggioranza assoluta: e i curdi sono entrati in Parlamento

La strage ad Ankara
Nella capitale turca almeno 95 persone sono rimaste uccise nell'attentato più grave della storia del paese: non ci sono ancora rivendicazioni

La Turchia e il PKK combattono ancora
Nell'ultima settimana ci sono stati scontri nelle zone filo-curde del paese, con morti e feriti anche fra i civili

Tempi duri per i sondaggisti
In Turchia hanno sbagliato di molto, così come in Israele e nel Regno Unito: la rivista Quartz cerca di capire cosa non sta funzionando

Una brutta giornata in Turchia
Nel giro di poche ore ci sono stati due attentati a Istanbul (uno al consolato americano) e scontri tra esercito e curdi nella provincia di Sirnak: non è chiaro se le cose sono collegate

In Turchia sono stati arrestati due sindaci curdi
La polizia ha fermato Gultan Kisanak e Firat Anli, che amministrano la città a maggioranza curda di Diyarbakir, accusandoli di legami col PKK

La Turchia a tre giorni dal referendum
Domenica i turchi dovranno votare sul referendum proposto dal presidente Erdoğan che, secondo molti, trasformerà il paese in uno stato autoritario

Erdoğan ha vinto le elezioni in Turchia
Al primo turno col 52,5 per cento dei voti, ottenendo così un secondo mandato da presidente fino al 2023
