Il caso che potrebbe cambiare l’economia norvegese
La Corte suprema sta esaminando dei ricorsi che potrebbero fermare l'estrazione di gas e petrolio in mare, in un paese che si regge sull'estrazione di gas e petrolio
La Corte suprema sta esaminando dei ricorsi che potrebbero fermare l'estrazione di gas e petrolio in mare, in un paese che si regge sull'estrazione di gas e petrolio
Assieme ad altri duemila scienziati hanno chiesto alla nota ONG di cambiare la sua posizione storicamente contraria
È finito un altro giro di negoziati sull'accordo di libero scambio tra USA e UE, Greenpeace ha pubblicato una serie di documenti riservati
Trent'anni fa i servizi segreti francesi affondarono con due bombe una nave di Greenpeace, causando la morte di un membro dell'equipaggio
Gli attivisti sono entrati alle Linee di Nazca per esporre uno slogan; secondo il governo hanno danneggiato gravemente un posto considerato patrimonio dell'umanità
Per protestare contro l'accordo commerciale tra la famosa azienda di giocattoli e la compagnia petrolifera Shell
Speculazione andata male, per iniziativa «non autorizzata« di un dipendente che «ha agito eccedendo i suoi poteri» ed è stato licenziato: ora saranno necessari tagli al budget per i prossimi 3 anni
Un tribunale russo ha concesso la libertà su cauzione a 9 attivisti stranieri, tra cui l'italiano Cristian D'Alessandro
Ha chiesto al presidente russo, che conosce personalmente, di liberare i 28 attivisti di Greenpeace in prigione da settembre
Cerco di scrivere solo su temi che posso dire di conoscere e sui quali ho avuto esperienza diretta. Per questo oggi vi vorrei parlare di Christian D’Alessandro. Non l’ho mai conosciuto e non mi pronuncio sulla persona, sul 31enne napoletano
Per chiedere la liberazione dei 30 attivisti dell'organizzazione ambientalista detenuti da un mese e mezzo in Russia
Oggi sono state pubblicate alcune foto delle loro celle a Murmansk: intanto l'accusa nei loro confronti è cambiata
I 30 arrestati nell'Artico a bordo della nave Arctic Sunrise sono ancora in attesa di essere liberati sotto cauzione e il governo non sembra voler cedere
L'equipaggio di una nave degli ambientalisti è stato fermato con l'accusa di pirateria: aveva cercato di salire su una piattaforma petrolifera nell'Artico
Mosca (Russia), 26 ago. (LaPresse/AP) – Funzionari della guardia costiera russa sono saliti senza autorizzazione a bordo della nave di Greenpeace che si trova nell’Artico per protestare contro i progetti di trivellazione offshore di Rosneft ed ExxonMobil al largo delle
Più di 30 attivisti sono entrati nell'impianto nucleare francese e hanno proiettato un video di protesta contro Hollande
Londra (Regno Unito), 11 lug. (LaPresse/AP) – Le sei attiviste di Greenpeace impegnate nella scalata del grattacielo londinese Shard, per protestare contro la trivellazione petrolifera nell’Artico della compagnia Shell, hanno conquistato la vetta. Ma, una volta scese, sono state arrestate.
I rappresentanti cinesi stanno trattando con il governo britannico per costruire 5 nuovi reattori, causando diverse polemiche
Gli attivisti hanno chiesto all'Asian Development Bank di non finanziare più progetti con il carbone
Il video del militante che si è lanciato dentro l'impianto di Bugey per mostrare i rischi di un eventuale attacco aereo
Stamattina quattro attivisti sono riusciti a raggiungere uno dei reattori di Nogent-sur-Seine, mostrandone la vulnerabilità
Il colore simbolo dei movimenti ambientalisti è ottenuto da sempre con sostanze inquinanti (e potrebbe aver ucciso Napoleone)
L’Earth Day è una giornata dedicata all’ambiente e alla salvaguardia del pianeta, celebrata ogni anno il 22 aprile. La festa è stata istituita nel 1970 per iniziativa di un senatore degli Stati Uniti, Gaylord Nelson; ad oggi è riconosciuta da
Greenpeace ha creato questo video per la campagna di sensibilizzazione il cui obiettivo è spingere Facebook ad impegnarsi a utilizzare energia prodotta da fonti rinnovabili, e a pubblicizzare questa scelta.