gisaid
Ci sarà un’indagine rapida per scoprire quanto è diffusa la variante omicron in Italia

Sappiamo ancora poco sulla variante omicron in Italia
Un'indagine rapida ha stimato una sua bassa diffusione, ma i sequenziamenti sono troppo pochi per fare stime più accurate

Altri articoli su questo argomento
I rischi della nuova ondata in Cina
Ogni giorno tra la popolazione solo parzialmente immunizzata si stimano milioni di nuovi contagi, che potrebbero favorire l’arrivo di nuove varianti

I dati della settimana su coronavirus e vaccinazioni in Italia
I nuovi casi sono stati meno di diecimila e in quattro regioni non ci sono più pazienti ricoverati in terapia intensiva

BA.2 è sempre più diffusa in Italia
Una quantità crescente di contagi è dovuta alla sottovariante di omicron, che non sembra essere comunque più rischiosa della precedente

La misteriosa origine del coronavirus, tre anni dopo
Continuiamo a non sapere come tutto ebbe inizio, ma una nuova ricerca ipotizza c'entrino i cani procione e il mercato di Wuhan

La pandemia in Italia, oggi
A distanza di tre anni la situazione è relativamente stabile e per ora non sono segnalati rischi dovuti alla situazione critica in Cina

In Italia si continua a cercare poco le varianti del coronavirus
Sequenziamo molti meno tamponi di quanti dovremmo, perciò abbiamo un'idea più vaga di quanto sia diffusa la variante “delta”
