geologia

La scomparsa dei crateri

La scomparsa dei crateri

I segni dei grandi impatti con i meteoriti possono insegnarci molte cose sulla storia del nostro pianeta, ma quelli antichi sono sempre meno distinguibili e più difficili da trovare

C'è un sacco di acqua sotto di noi

C’è un sacco di acqua sotto di noi

Una nuova ricerca stima che ce ne siano 11 miliardi di miliardi di litri e che questo cambi “enormemente il concetto su dove ci possa essere vita su questo pianeta” e non solo

Il terremoto a Benevento

Il terremoto a Benevento

La scossa alle tre di stanotte, di magnitudo 4.1, preceduta da due meno forti: avvertita in tutta la zona del Sannio e in molta parte della Campania, non ci sono danni o feriti

Il Veneto causa del suo mal

Il Veneto causa del suo mal

Quello da cui nascono i disastri geologici dei giorni scorsi ha un nome sociologico: si chiama "privatopia"