galleria vittorio emanuele II
A Milano stanno restaurando il toro nella galleria Vittorio Emanuele II (e sapete benissimo perché)
Per via di una tradizione scaramantica, al posto dei testicoli dell'animale si era creato un buco nel mosaico

La “Highline Galleria”, una passerella sul centro di Milano
Passa sopra la Galleria e da lì si può vedere tutto lo skyline della città, oltre che un nuovo panorama del Duomo, proprio davanti

Altri articoli su questo argomento
La dedica giusta per l’8 marzo

I due progetti per il nuovo stadio di Milano
Inter e Milan hanno presentato le due proposte per il loro nuovo stadio condiviso nel quartiere di San Siro, che sostituirà l'attuale Giuseppe Meazza

Milan e Inter hanno scelto il progetto per il nuovo stadio di San Siro
È quello dello studio di architettura statunitense Populous, già soprannominato “la cattedrale”

Le pietre di Stonehenge imbrattate di polvere colorata per una protesta ecologista

Una mostra virtuale su Palazzo Reale
Un sito Internet racconta la storia di uno dei monumenti più famosi e allo stesso tempo dimenticati di Milano

Le foto di Ebony e Jet in mostra a Milano
L'Osservatorio della Fondazione Prada espone alcune dei 4 milioni di immagini dell'archivio delle due più importanti riviste afroamericane di sempre

Il Corriere e via Solferino
Storia e foto dell'indirizzo più famoso del giornalismo italiano, che RCS vuole vendere e i giornalisti no (e scioperano)

Le proteste di Ultima Generazione saranno meno radicali
L'organizzazione ambientalista vuole cambiare metodo e organizzare più manifestazioni autorizzate, per tutelarsi e coinvolgere più persone nonostante la repressione del governo

La pandemia ha cambiato le nostre abitudini?
Dopo 5 anni possiamo dire che l'ha fatto meno di quanto avevamo ipotizzato, ma ha lasciato comunque qualcosa

Miuccia Prada, che ha trovato il bello nel brutto
Compie 70 anni una delle stiliste che hanno più influenzato la moda di tutto il mondo, con una storia e una personalità che vale la pena conoscere

La prima critica d’arte italiana
Margherita Sarfatti fu socialista, intellettuale, scrittrice e amante di Mussolini, e morì sessant'anni fa

La “città da quindici minuti” non è questa gran novità
È un modello urbanistico assai di moda di recente, ma l'autosufficienza dei quartieri è un concetto che esiste da tempo

Le città che vogliono reintrodurre le mascherine obbligatorie all’aperto
Anche in zona bianca, e in contrasto con quanto deciso ieri dal governo: tra le altre ci sono Milano, Padova e Aosta
