fumetto

Vent'anni senza Magnus

Vent’anni senza Magnus

Il 5 febbraio del 1996 morì uno dei più grandi fumettisti italiani di sempre, famoso per "Alan Ford" e molte altre cose

“Calvin & Hobbes” hanno trent'anni

“Calvin & Hobbes” hanno trent’anni

Breve storia e celebrazione – per cultori e inesperti – di una delle strisce a fumetti più popolari e rimpiante di sempre, a 30 anni dall'uscita della prima

Va tutto bene

Va tutto bene

Un po' di tavole dal nuovo graphic novel di Alberto Madrigal

Un po' di tavole di "Pillole Blu"

Un po’ di tavole di “Pillole Blu”

Esce una nuova edizione – con un nuovo finale – del famoso graphic novel autobiografico di Frederik Peeters su come funziona una coppia con il virus HIV di mezzo

Gipi ha fatto un gioco di carte

Gipi ha fatto un gioco di carte

Si chiamerà "Bruti", avrà un'ambientazione fantasy e potrà essere finanziato da maggio grazie a una raccolta fondi online

Il blu è un colore caldo

Il blu è un colore caldo

A puntate sul Post la prima parte del graphic novel da cui è stato tratto il film "La vita di Adele", vincitore a Cannes

Ladolescenza di Makkox

Ladolescenza di Makkox

«Linfanzia e Ladolescenza sono luoghi a cui si sopravvive morti, o gravemente adulti.»