Un libro per provare a dare giustizia alla vittima di un femminicidio
Quello sulla sorella della scrittrice messicana Cristina Rivera Garza, uccisa nel 1990: potrebbe aver fatto trovare una traccia del suo assassino
Quello sulla sorella della scrittrice messicana Cristina Rivera Garza, uccisa nel 1990: potrebbe aver fatto trovare una traccia del suo assassino
Per alcuni tribunali italiani sì, si tratterebbe di una patologia; ma molte e molti non sono d’accordo e parlano di stereotipi e pregiudizi
Iniziato in tutte le regioni d'Italia da poco, diviso in quattro grandi aree per la durata di 4 anni, e considerato uno dei più ambiziosi finora
Agirebbe «contro la legge e la moralità», dicono i pubblici ministeri: accuse che le femministe hanno definito illegittime e intimidatorie
Per l'aumento della violenza domestica durante il lockdown, ma anche per il ruolo di una procuratrice in un caso di cronaca del 2018
Furono vittime di una «persecuzione misogina» per certi versi ancora attuale, dice una risoluzione del parlamento catalano
È stata attivata lo scorso anno a Bogotà, in Colombia, su iniziativa della sindaca Claudia López, e sembra funzionare abbastanza bene
Se ne parla dopo il femminicidio di Sarah Everard: c'è chi chiede inchieste indipendenti, chi riforme più radicali
Ha coinvolto due tra le famiglie più ricche del paese, e sta facendo parlare di un problema poco considerato e sempre più diffuso
Erdogan ha deciso di uscire dall'accordo benché nel paese il numero di femminicidi e di abusi domestici sia in aumento
Ma è andata diversamente, come racconta l'ultima grossa polemica che sta riguardando il suo governo
Le accuse contro Non Una di Meno, la pretesa di un dissenso decoroso e l'uso della forza di fronte all’uso violento del potere: quanta ne serve per disfare senza distruggere, come il sale nelle ricette [Continua]
Il giudice ha disposto il risarcimento a genitori e figli perché la donna uccisa non aveva avuto adeguata protezione dalla polizia
In migliaia hanno protestato per fermare il ritiro del paese dalla Convenzione di Istanbul, accordo internazionale sui diritti delle donne
Romina Ashrafi, 13 anni, è stata decapitata dal padre nel sonno perché "colpevole" di aver disonorato la famiglia
Cosa mostra un’indagine del Consiglio Nazionale delle Ricerche sul lavoro di questi mesi dei centri antiviolenza, insieme ai dati sui reati
Elisa Pomarelli è stata uccisa da un uomo che non accettava di essere rifiutato sessualmente: questa è la notizia, non la roba che abbiamo letto e sentito ovunque in questi giorni. [Continua]
Ogni giorno nel paese vengono commesse più di cento aggressioni sessuali, e lo scorso agosto più di 30 donne sono state uccise dai loro mariti e compagni
Un uomo aveva ucciso la sua compagna ed è stato condannato a 16 anni, con le attenuanti perché lei "lo ha illuso e disilluso allo stesso tempo"