No, la vitamina C non cura il coronavirus
Un messaggio diffuso su WhatsApp sostiene che assumerne un grammo al giorno può persino prevenire il contagio, ma è una bufala
Un messaggio diffuso su WhatsApp sostiene che assumerne un grammo al giorno può persino prevenire il contagio, ma è una bufala
Circola su WhatsApp un messaggio inquietante che preannuncia protocolli di emergenza e checkpoint militari: tutto completamente inventato
Nella quarta e ultima puntata di Millanta, il podcast di factchecking in collaborazione con Pagella Politica, ci occupiamo di quali sono i veri numeri dei reati in Italia
Anche quest'anno il sito di factchecking Pagella Politica mette ai voti la peggiore bufala detta da un politico (provate a indovinare chi è in testa) [Continua]
A Porta a Porta sono uscite cose più interessanti delle solite balle: una questione di etica giornalistica, ma che riguarda tutti quanti
Nella prima puntata di Ballarò si è parlato di IMU (di nuovo): una buona occasione per ripassare qualche panzana
Una risposta a tutte le vostre domande su Pacific Rim: i mostri giganti possono esistere? E i robottoni sono il modo migliore per combatterli?
Breve guida per i non addetti ai lavori sulle bufale pubblicate ieri e su quello di cui si sta discutendo oggi nel giornalismo italiano
Durante un comizio Beppe Grillo ha fatto 6 errori in 3 minuti: questo e altro nel factchecking della puntata di Servizio Pubblico di ieri
I tassi di omicidio di donne in Italia non stanno aumentando: sono stabili da vent'anni e sono tra i più bassi d'Europa
Non è vero che 4 giovani su 10 sono disoccupati e qualche altro factcheck dalla puntata di Ballarò di ieri
Qualche factcheck sulla puntata di Piazza Pulita di ieri e qualche svarione dei candidati sindaco di Roma
Qualche dato sul gioco d'azzardo che non vi aspettereste e qualche esagerazione sull'articolo 18 nel factcheck della puntata di Servizio Pubblico di ieri
Quasi ucciso dalla crisi politica, tenuto in vita da Grillo e (speriamo) salvato dal nuovo governo
I turisti a Roma e Berlino, la distribuzione della ricchezza e qualche precisazione sull'Islanda nel factchecking di Servizio Pubblico
Nel factchecking di oggi parliamo di Islanda, del Fondo Salva stati, del fiscal compact e di un'economista che forse non lo era
Non è vero che la lotta alla criminalità organizzata praticata dal governo Berlusconi è diventata un modello internazionale e il caso Finmeccanica c’entra davvero poco con il caso BAE Systems. Sono alcuni degli errori e delle imprecisioni commessi ieri nella
Ci occupiamo parecchio di scuola in questo fact-checking sulla puntata di Servizio Pubblico andata in onda ieri sera. In particolare verificheremo se è vera l’affermazione che il governo Berlusconi ha tagliato 8 miliardi alla scuola, se è vero che le
Ovvero, Servizio Pubblico n° 13 parte seconda. Dopo il primo fact-checking dedicato alla puntata di giovedì scorso (che potete trovare qui), dedichiamo un secondo articolo soltanto alle informazioni sbagliate o imprecise date dall’ex ministro dell’economia Giulio Tremonti nel corso della
Nella puntata di Servizio Pubblico andata in onda ieri, 31 gennaio, abbiamo riscontrato così tante affermazioni sbagliate o imprecise che abbiamo deciso di occuparcene in due puntate separate. Oggi parleremo delle affermazioni di Beppe Grillo sulla disoccupazione in Germania e
Non è vero che lo stato ha regalato al Monte dei Paschi i soldi dell’IMU sulla prima casa, non è vero che il 50% delle persone che si trovano in carcerazione preventiva vengono assolte e non è vero che Mario
Non è vero che il governo Berlusconi ha tagliato la spesa pubblica e c’è più di qualche dubbio sul fatto che gli F-35 esplodano in volo a causa dei fulmini e che l’IMU alla Chiesa sia impossibile da riscuotere a
Non è vero che quello di Mario Monti è il governo che ha fatto aumentare di più il debito pubblico italiano, non è vero che in Italia sono fallite 600 mila imprese e non è vero che la casta costa
Non è vero che in Germania tassare la prostituzione rende 4 miliardi di euro l’anno, non è vero che l’Italia è il più grande importatore di olio d’oliva al mondo e non è vero che in un anno di governo
Non è vero che il redditometro è stato inventato da Monti e non è vero che Berlusconi ha 2.000 profili Facebook. Sono alcuni degli errori e delle imprecisioni fatti ieri nel corso della puntata di Ballarò. Giulio Tremonti ha definito
Non è vero che Tremonti ha portato la pressione fiscale al 44,7%, non è vero che l’OCSE sostiene che la flessibilità sia un male per il mercato del lavoro e ci permettiamo di dubitare che tutti in casa abbiano una