european stability mechanism
Una settimana in Europa
Di cosa hanno parlato Letta e Hollande, oltre alla TAV [Continua]

La BCE e la Corte costituzionale tedesca
Oggi e domani si discute un ricorso contro la politica economica della BCE, in particolare l'intervento che ha calmato i mercati finanziari: cosa c'è in ballo

La Corte costituzionale tedesca e l’euro
Il futuro del nuovo fondo di salvataggio è legato a una decisione della Germania che potrebbe arrivare tra mesi: ieri c'è stata la prima udienza

Guida all’Eurogruppo di oggi
Le cose che discuteranno i ministri dell'economia dell'eurozona per fare coraggio ai mercati e ridurre gli spread (che tornano a salire)

Il problema con Olanda e Finlandia
I due paesi si oppongono all'accordo raggiunto dal Consiglio europeo e al meccanismo concordato per tenere a bada gli spread

Altri articoli su questo argomento
Il referendum sull’austerità
L'Irlanda vota il 31 maggio sul Fiscal Compact, che nel frattempo potrebbe cambiare: secondo i sondaggi i "sì" sono in vantaggio ma ci sono un sacco di indecisi

L’accordo al Consiglio europeo
Che cosa è stato deciso stanotte a Bruxelles, tra misure per contenere gli spread e altre per rilanciare l'economia

L’ESM c’è
Lanciato il "fondo salva-stati" di cui parliamo da mesi: come funziona, chi ci mette i soldi e perché viene criticato, spiegato semplice

Il vertice europeo in 6 punti
Che cosa si è deciso ieri, che cosa è stato rimandato, chi ha vinto e chi ha perso: l'Italia se l'è cavata bene

Dizionario della crisi in Grecia
Cosa vogliono dire default, haircut, ESM, ELA, bailout e tutte le altre parole che la crisi greca ci ha fatto diventare familiari

Merkel ha davvero perso?
I commenti della stampa tedesca sono stati durissimi, mentre in Francia, Spagna e Italia si esultava: ma la vincitrice dell'ultimo Consiglio Europeo potrebbe essere lei

Tutto su Tremonti

I 200 punti “ingiustificati” dello spread italiano
Nel suo nuovo rapporto il Fondo Monetario Internazionale sostiene che metà del famigerato spread non dipende dai "fondamentali" (e vediamo cosa sono)

“Rajoy ha raggirato i tedeschi”
Secondo El País il prestito internazionale alle banche spagnole è una vittoria del governo e del suo bluff

Il problema con la Spagna
Perché è necessario un prestito internazionale, dove verranno presi i soldi, cosa dovrà fare il governo in cambio
