Ci sarà un “Fondo europeo per la ripresa”
Lo hanno deciso i capi di stato e di governo riuniti nel Consiglio Europeo: è un bel passo in avanti, ma ci sono ancora diversi punti da chiarire
Lo hanno deciso i capi di stato e di governo riuniti nel Consiglio Europeo: è un bel passo in avanti, ma ci sono ancora diversi punti da chiarire
Si discuterà soprattutto di un "Fondo europeo per la ripresa" dopo il coronavirus: cosa prevedono le due principali proposte, una tedesca e una spagnola
In un'intervista al Financial Times ha spiegato che è il momento di introdurre una vera solidarietà finanziaria europea, oppure sarà la fine dell'Unione
È la domanda al centro della polemica tra Giuseppe Conte, Matteo Salvini e Giorgia Meloni: la risposta è lunga
Cosa sono i "titoli di stato europei" chiesti da paesi come Italia, Francia e Spagna, e perché altri paesi non ne vogliono sapere
Cioè l'ennesimo considerato decisivo - pure da Monti - per il futuro dell'euro
Perché ora è la Spagna a preoccupare tutti, a che punto sono le pressioni sulla Germania e la decisione della BCE sui tassi di interesse
Il presidente del Consiglio ha parlato di crisi, Grecia, eurobond e di quale è stato il «momento di maggior umiliazione per il Paese»
Il solito vertice, le solite discussioni sugli eurobond, le solite voci sulla Grecia e l'euro, le solite facce da cercare di riconoscere (ce ne sono un paio nuove)
Le foto, le cose che hanno detto sulla crisi (su cui ci sono molte differenze) e la lingua con cui si sono parlati
Ieri il candidato socialista alla presidenza francese ha spiegato ancora che cosa farebbe per uscire dalla crisi
Si parla di trattative in corso per aumentare l'integrazione economica dell'eurozona, ma intanto si fatica a star dietro alle cattive notizie
"Senza drastici cambiamenti", scrive l'Economist, "la moneta unica potrebbe non esistere più nel giro di poche settimane"
Perché quella che comincia oggi è una settimana molto importante per l'Europa
Un riassunto di quanto successo la settimana scorsa, per chi è tornato oggi dalle vacanze o era semplicemente distratto
Guida alla proposta per risolvere la crisi di cui si sta discutendo molto in questi giorni
L'hanno proposto ieri Merkel e Sarkozy, insieme a nuove misure per ridurre il debito e tenere a bada la crisi nell'eurozona
Il dato inatteso sulla crescita allo 0,1 per cento preoccupa i paesi dell'Eurozona, che fanno molto affidamento sulla proverbiale solidità tedesca