eruzione vulcanica
Una colonna di fumo e cenere alta più di 11mila metri, sopra un vulcano in Indonesia

Grindavík è di nuovo evacuata per un’eruzione
La fessura vulcanica nel sud-ovest dell'Islanda si è riaperta

Le foto della nuova eruzione vicino a Grindavík, in Islanda
La settima quest'anno: la colata di lava ha fatto evacuare il paese, ma non ha causato grossi danni

Nelle Filippine centinaia di persone hanno dovuto lasciare le proprie case a causa dell’eruzione del vulcano Kanlaon

A Pozzuoli non ci sono abbastanza vie di fuga
Ne servirebbero di più e più ampie per far spostare migliaia di persone senza ingorghi: invece lunedì sera dopo il terremoto c'è stato un po' di caos

Nell’ultimo anno ai Campi Flegrei ci sono state migliaia di scosse
Di cui 450 soltanto nell'ultimo mese, la maggior parte di bassa entità: l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha sempre invitato alla calma, perché non ci sono segnali di un'imminente eruzione vulcanica

Ai Campi Flegrei non bisogna temere un’eruzione catastrofica
Lo ha ripetuto l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dopo che un documentario della televisione svizzera aveva diffuso immagini allarmiste di uno scenario assai improbabile

In Islanda è stato dichiarato lo stato di emergenza per l’eruzione nella penisola di Reykjanes
Dopo che la lava ha danneggiato alcune infrastrutture, lasciando senza riscaldamento migliaia di persone

Come si studia la lava
Un gruppo di scienziati di cui fa parte un geologo italiano ha raccolto i campioni di quella di Grindavík usando lunghi bastoni e varie protezioni

Le foto della lava che si sta raffreddando, in Islanda
Una grossa macchia nera e fumante ha coperto una piccola area di un quartiere di Grindavík

Che tipo di eruzione si teme in Islanda
Potrebbe riguardare zone abitate: oltre a una cittadina evacuata, ci sono la più famosa piscina termale del paese e un'importante centrale elettrica

Le eruzioni dei vulcani islandesi hanno sempre un certo fascino

Le Azzorre si stanno preparando a far evacuare un’isola
Nell'ultima settimana sono state registrate più di 2mila scosse a São Jorge: si teme un terremoto più intenso o un'eruzione vulcanica

Una grande e spettacolare eruzione vulcanica per cui non c’è nulla da temere

L’eruzione del vulcano di La Palma è finita

Il vulcano di La Palma si è dato una calmata
È ancora presto per dirlo con certezza, ma l'eruzione iniziata il 19 settembre potrebbe essere finita

La lava del vulcano di La Palma ha raggiunto nuovamente il mare
Vicino al deposito di magma che si era già formato a settembre: nelle ultime ore c'è stato inoltre un aumento dell'attività sismica

La lava del vulcano di La Palma si è riversata nel mare
Ha provocato una densa nube di fumo nero e la formazione di un ampio deposito sul fondale oceanico

L’eruzione a La Palma non si ferma
L'attività del vulcano è tornata ad aumentare e le persone evacuate sono almeno 7mila

Quanto durerà l’eruzione a La Palma
Ancora a lungo, secondo i ricercatori: finora la colata lavica ha ricoperto un'ampia porzione di territorio e distrutto decine di edifici
