21:52È morto a 98 anni il coreografo Yuri Grigorovich, considerato un riferimento per il balletto sovietico
20:39Il traforo del Monte Bianco resterà chiuso dal prossimo primo settembre al 12 dicembre per lavori di manutenzione
19:05Dopo oltre due mesi di blocco, Israele ha fatto entrare cinque camion di aiuti nella Striscia di Gaza: una quantità irrisoria
18:28Per la Corte Suprema degli Stati Uniti l’amministrazione Trump può revocare la protezione dall’espulsione a circa 350mila venezuelani
15:06L’ex calciatore e commentatore sportivo Gary Lineker lascerà la BBC a causa delle critiche per un post ritenuto antisemita
09/08/2012Che cos’è l’EPOLa sostanza che ha portato alla squalifica di Schwazer è un farmaco scoperto da pochi anni, che ha cambiato il doping tra gli sportivi
22/05/2010Questione di dopingLandis accusa Armstrong di essersi dopato per almeno due stagioni, ma il campione non vuole dar spazio alle accuse
08/05/2016Il ritorno di Alex SchwazerIl forte marciatore italiano ha fatto la sua prima marcia dopo quasi quattro anni di squalifica per doping, e ha vinto con un gran tempo
11/10/2012«Il più sofisticato programma di doping di squadra mai realizzato»Lo dice l'agenzia anti-doping americana di Lance Armstrong e della sua squadra, chiedendone la condanna e presentando documenti, analisi e testimonianze
24/08/2012Lance Armstrong perderà tutti i titoliIl ciclista statunitense ha rinunciato a difendersi dalle accuse di doping - «quando è troppo è troppo» - pur continuando a dirsi innocente: sarà radiato
09/11/2015Il grosso rapporto sul doping nell’atleticaL'Agenzia mondiale anti doping ha chiesto alla federazione internazionale di atletica di sospendere la Russia da ogni competizione
15/03/2016Perché si riparla di Marco PantaniSecondo la procura di Forlì "sono emersi elementi dai quali appare credibile" il coinvolgimento della camorra nella sospensione dal Giro del 1999 (ma difficile che si arrivi da qualche parte)
10/08/2016Schwazer è stato squalificato per otto anniLo ha deciso il TAS: il marciatore italiano sospeso per doping non potrà quindi gareggiare a Rio
07/10/2019Il Nobel per la Medicina a William G. Kaelin Jr, Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza"Per le loro scoperte su come le cellule percepiscono e si adattano alla disponibilità di ossigeno"
20 ore faUn gruppo di alpinisti vuole scalare l’Everest in una settimanaCioè saltando i giorni di acclimatazione: per farlo stanno usando un trucco che è stato molto criticato
10/11/2015L’indagine sul doping nell’atletica, dall’inizioTutto quello che c'è da sapere sul rapporto della WADA: quando è cominciata l'indagine, quali sono le accuse rivolte alla Russia e quali conseguenze ci saranno
02/08/2018Il Tour de France di Marco PantaniVinse due mesi dopo aver vinto il Giro, con un grande attacco sul Galibier, in un Tour in cui però si parlò molto anche di doping
14/07/2016La storia di Yuliya StepanovaLa questione del doping che ha escluso l'atletica russa dalle Olimpiadi è nata da lei, e per questo probabilmente lei a Rio ci andrà
16/02/2025Cosa c’entra il monossido di carbonio con il ciclismoC'è un utilizzo diagnostico, lecito e relativamente diffuso in medicina dello sport; e poi un altro losco, pericoloso e da poco vietato
14/02/2024Pantani non era come gli altri ciclistiFu uno dei più grandi e più amati, nonostante una carriera breve, con molti incidenti e molte polemiche legate al doping: il 14 febbraio 2004 morì per overdose nella stanza di un residence di Rimini
10/07/2021Il futuro visto dall’EconomistChe cosa accadrebbe se colonizzassimo la Luna con le scimmie? Se un'intelligenza artificiale vincesse il premio Nobel? Se l'mRNA ci rendesse più intelligenti e atletici?
18/01/2013Scusarsi in pubblico in AmericaLance Armstrong è l'ultimo di una lunga serie: 10 storie notevoli di pubbliche ammende dopo guai privati, da Bill Clinton a Kobe Bryant a David Letterman
15/02/2022Perché si indaga ancora sulla morte di Marco PantaniLa procura di Rimini da anni è al lavoro su una terza inchiesta su quanto successe 18 anni fa nella stanza del residence Le Rose
24/09/2013Il doping della geneticaIn molte competizioni le condizioni di partenza tra gli atleti non sono eque, spiega Malcolm Gladwell, e le distinzioni morali si confondono