L’Europa deve decidere cosa fare col gas
Il prezzo è aumentato molto a causa dei tagli di Gazprom, ma la preoccupazione dei governi europei riguarda quello che succederà dopo l'estate
Il prezzo è aumentato molto a causa dei tagli di Gazprom, ma la preoccupazione dei governi europei riguarda quello che succederà dopo l'estate
Per il terzo giorno consecutivo Gazprom, l’azienda energetica statale russa, ha annunciato di aver ridotto le forniture di gas a Eni, la principale società energetica italiana. Venerdì verrà consegnato solo il 50 per cento del totale di gas naturale previsto,
L'azienda di stato russa ha annunciato grosse riduzioni nell'invio di gas che coinvolgono la Germania e in misura minore l'Italia: il governo tedesco dice che è una mossa «politica»
Mercoledì mattina la società energetica italiana Eni ha annunciato che Gazprom, l’azienda energetica statale russa, ha ridotto del 15 per cento la fornitura di gas naturale all’Italia. Un portavoce di Eni ha detto ad ANSA che la riduzione al momento riguarda
E così la spagnola Repsol, dopo due anni di interruzione per le sanzioni: secondo Bloomberg sono già pronte le prime navi
Disponibili a Torino cento macchine elettriche, che usufruiscono inoltre del servizio di battery swapping
Aprirà due conti, uno in euro e uno in rubli, anche se non si capisce ancora cosa ne pensino le autorità europee
Lo vorrebbe per esempio l'Europa per ridurre la sua dipendenza dalla Russia, ma gli ostacoli sono sia burocratici che tecnici
A gennaio l'Italia ha importato il 43,8 per cento del gas russo in meno rispetto al gennaio 2021, ma l'indipendenza totale sarà possibile nel giro di tre anni
Il governo e Eni stanno negoziando per aumentare l'importazione di gas da altri paesi, ma non solo
Lo vuole il governo per contrastare l'aumento dei costi dell'energia e la dipendenza dalle esportazioni russe, ma farlo in tempi brevi non sarà semplice
Un percorso formativo per nuove idee imprenditoriali, capaci di sfruttare l'Internet of Things, l'intelligenza artificiale, la robotica
Ebbe tra le altre cose un ruolo importante nell'indipendenza dell'Algeria, dove è stato ricordato in una visita di stato di Mattarella
Il capo della più famosa e potente procura d'Italia, Francesco Greco, sta per andare in pensione tra crisi e lotte interne a tutta la magistratura
Greenpeace ha messo in fila i problemi della "decarbonizzazione", molto pubblicizzata da Eni, che si basa sull'acquisto di crediti di carbonio per compensare le emissioni di gas serra
Il procuratore aggiunto di Milano Fabio De Pasquale e il pm Sergio Spadaro sono indagati dalla Procura di Brescia con l’ipotesi di rifiuto d’atti d’ufficio, in relazione al processo sulla presunta tangente pagata dalla compagnia petrolifera italiana ENI alla Nigeria.
Un bando per premiare i tre migliori progetti per sostenibilità sociale e ambientale
Martedì l’importante impianto di trattamento di petrolio e gas di Mellitah, nella parte occidentale della Libia, è stato preso temporaneamente d’assalto da un gruppo armato di miliziani dell’area di Zuwara, città costiera che si trova lì vicino. L’impianto si trova
Tra gli imputati c'erano Paolo Scaroni e Claudio Descalzi, ex e attuale amministratore delegato della società
Secondo l'accusa è la più grande tangente mai pagata da un'azienda italiana: la sentenza del processo potrebbe arrivare mercoledì
Il tribunale di Potenza ha condannato l’azienda energetica ENI per traffico illecito di rifiuti nel Centro Olio Val d’Agri (COVA), in Basilicata, l’impianto in cui ENI tratta il petrolio estratto dai giacimenti della regione. L’inchiesta era iniziata nel 2016 e
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), comunemente chiamata Antitrust, ha multato le società italiane fornitrici di energia Eni gas e luce, Enel Energia e Sen (Servizio elettrico nazionale) per un totale di 12,5 milioni di euro: 5 milioni
È quello che si propone di fare un organismo sostenuto da molte aziende e investitori, e che quest’anno ha premiato ENI
I 12 episodi interattivi di "The Rising Star Hotel" permettono di mettersi nei panni di due giovani startupper per mettere alla prova le proprie competenze manageriali
Scelti da Eni con un bando per trovare startup digitali che sappiano offrire nuovi strumenti per la gestione e la formazione continua delle persone
È solo uno degli impegni presi dall'azienda per rispettare i diritti umani: sono raccontati tutti nel rapporto "Eni for Human Rights" appena pubblicato