Macron dice che la NATO è «cerebralmente morta»
«Dovremmo pensare a cosa è diventata alla luce dell'atteggiamento degli Stati Uniti», ha detto all'Economist
«Dovremmo pensare a cosa è diventata alla luce dell'atteggiamento degli Stati Uniti», ha detto all'Economist
Vorrebbe restringere l'accesso alle cure mediche per i richiedenti asilo, e stabilire un sistema di quote per i cosiddetti "migranti economici"
Macron proporrà un sistema a punti che dovrebbe semplificare le cose e cancellare diverse agevolazioni, ma molte categorie di lavoratori non sono per nulla d'accordo
Il presidente brasiliano su Facebook ha commentato un paragone sessista fra sua moglie e quella di Emmanuel Macron, che si è augurato che il Brasile cambi presidente
Sandro Gozi, ex sottosegretario agli Affari europei nel governo Renzi, ha ottenuto lo stesso incarico nel governo francese: secondo Di Maio dovrebbe «perdere la cittadinanza»
Otto paesi europei parteciperanno all'iniziativa di Francia e Germania, che Matteo Salvini ha però criticato duramente
Per un caso che riguarda case popolari e ristrutturazioni, ma c'entrano anche delle grosse aragoste
Le manifestazioni stanno continuando ma attirano sempre meno persone, e si parla già di cosa hanno lasciato alla politica francese e al presidente Macron
È un ex primo ministro romeno che viene dal centrodestra, ma che da qualche mese era molto vicino a Macron
Il gruppo politico liberale del parlamento europeo che era finora noto come ALDE ha comunicato che il suo nuovo nome sarà Renew Europe (rinnovare l’Europa). La decisione di cambiare nome era stata presa già prima delle elezioni europee, sapendo che
Il presidente francese Emmanuel Macron ha fatto sapere che manderà al presidente statunitense Donald Trump un nuovo albero, visto che la quercia che avevano piantato insieme più di un anno fa nel frattempo è morta. Macron lo ha fatto sapere parlando con la
L’albero regalato dal presidente francese Emmanuel Macron al presidente statunitense Donald Trump e piantato nel giardino della Casa Bianca, a Washington, è morto, scrivono alcuni giornali francesi. L’albero, una quercia, era stato piantato il 23 aprile del 2018 durante la
Il governo italiano è fuori dalle trattative per rinnovare i più importanti incarichi europei, dicono osservatori ed esperti, anche a causa delle elezioni europee
I giornali le stanno raccontando come un sequel delle presidenziali del 2017 fra Macron e Le Pen, nascondendo qualche sfumatura
Ed entrerà a far parte di un nuovo di una coalizione più grande assieme al partito di Emmanuel Macron
Il presidente Macron ha promesso che verrà ricostruita in 5 anni, ma secondo altre stime non basteranno
E che non lo hanno «rimproverato» per le intese firmate dal suo governo con la Cina
È stato pubblicato in 22 lingue e inviato anche ad alcuni dei più importanti giornali dei paesi che appartengono all'Unione Europea
Domenica, durante la trasmissione di Rai Uno Che Tempo Che Fa, il conduttore Fabio Fazio intervisterà il presidente francese Emmanuel Macron. Ad annunciarlo è stato lo stesso presentatore con un post su Twitter. Nelle scorse settimane, i rapporti diplomatici tra Italia
Secondo il più recente sondaggio disponibile, la popolarità del presidente francese Emmanuel Macron è tornata ai livelli precedenti l’inizio delle proteste dei “gilet gialli”, con il 32 per cento dei francesi che pensa che Macron sia un buon presidente. Nel
Uno dei dibattiti settimanali voluti dal presidente francese Emmanuel Macron verrà trasmesso oggi su Twitch, una popolare piattaforma di streaming usata soprattutto per trasmettere dirette di persone che giocano ai videogiochi, e popolare principalmente tra i giovani tra i 15
È successo ieri a Parigi durante le manifestazioni settimanali contro il governo e il presidente Macron
I due paesi hanno firmato un trattato di amicizia che non piace ai nazionalisti, è troppo poco per gli europeisti e preoccupa gli italiani
Per lanciare e aprire un dibattito nazionale per costruire, attraverso le proposte di tutti, «un nuovo contratto per la nazione», dopo settimane di proteste
Il presidente francese si è impegnato ad alzare il salario minimo di 100 euro al mese e a detassare gli straordinari, tra le altre cose
L'Economist era stato entusiasta della sua elezione, ma scrive che dovrebbe dare meno la percezione di essere il "presidente dei ricchi"