eccidio di porzus
Cosa fu l’eccidio di Porzûs
Ieri Napolitano è andato in Friuli e ha ricordato un episodio quasi dimenticato della Resistenza, quando un gruppo di partigiani uccise un altro gruppo di partigiani

Altri articoli su questo argomento
L’eccidio di Civitella, 80 anni fa
Furono uccise 244 persone in una delle peggiori stragi di civili fatte dalle truppe naziste: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è in visita in occasione del 25 aprile

L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, ottant’anni fa
Al mattino presto quattro reparti delle SS, aiutati dai fascisti, circondarono il paese toscano uccidendo più di 500 persone: fu una delle più gravi stragi nazifasciste della storia

A me no, professore
“Che il massimo della pena per l’orribile eccidio compiuto da Breivik in Norvegia sia ventuno anni, appare a tutti assurdo” (Antonio Cassese, su Repubblica oggi) Vedi anche: - Sorvegliare e punire - Sono seduto - Quando hanno ...

I’m feeling good
Oggi Nina Simone avrebbe compiuto 80 anni.

“Miracolo a Sant’Anna”, la storia vera
Le cose raccontate nel film su Sant'Anna di Stazzema andarono diversamente da come le racconta Spike Lee

È morto Karl Münter, ex SS in attesa di processo per istigazione all’odio razziale

Il “testamento video” di Erich Priebke
Intervistato dal suo legale, spiega che alle Fosse Ardeatine "l'esecuzione fu terribile" ma che era "impossibile dire di no"

Lettera da Varsavia
Salve Abito a Varsavia da un paio di anni e la mia famiglia acquisita e’ polacca. Mastico un po’ di polacco ed ho quindi accesso, seppur parziale, alle fonti di informazione polacche. Al contrario di quanto scritto da Sergio Romano, credo sul Corriere, e da altri opinionisti/giornalisti su altri quotidiani italiani, nei giorni successivi all’incidente qui in [...]

Katyn, aerei che precipitano, Sikorsky: vecchie storie e coincidenze
Era quasi la mezzanotte del 4 luglio del 1943 a Gibilterra: un Liberator della Raf si stacca dalla pista, passano pochi secondi e il buio dell’ oscuramento è squarciato da un’ esplosione. L’ aereo si è schiantato in mare. Un solo superstite su quel volo diretto a Londra: tra le vittime il generale Wladyslaw Sikorski, [...]

La storia di Sant’Anna di Stazzema
Oggi la Procura di Stoccarda ha archiviato l'inchiesta sulla strage, perché non ci sono documenti che certificano l'accusa "individuale" dei 17 imputati, molti già condannati in Italia

Le armi italiane vendute alla Libia
Carlo Bonini su Repubblica fa un po' di conti con le esportazioni di armi verso la Libia

Cosa vuol dire “esiziale”
Lo è un comportamento distruttivo, una malattia letale, ma anche un segnale infausto

Bashir minaccia di espellere l’ONU
Il presidente sudanese esige la consegna da parte dell'Unamid di sei ribelli accusati dei disordini di fine luglio

La Lega Araba sospende la Siria
Il regime di Assad continua la repressione e l'organizzazione internazionale ha annunciato sanzioni

È morto Vittorio Taviani
Aveva 88 anni e insieme al fratello Paolo fu tra i più importanti registi italiani, ricordato per film come “Padre padrone” e “La Notte di San Lorenzo”

Cosa si perde la Lega
Anche tenendo da parte le valutazioni sull’uomo e sul suo governo, continuando a sostenere Formigoni in Lombardia secondo me la Lega commette un grave errore. Strategico, diciamo, oltre che politico. Il miglior scenario possibile in Lombardia, quello che ragionevolmente la Lega a questo punto si augura, è realisticamente questo: tirare avanti fino alla fine della [...]

Dove è sepolto Erich Priebke
In Italia, in un carcere, con solo un numero sulla croce: lo racconta Ezio Mauro in un lungo articolo su Repubblica

I processi a Erich Priebke e cosa avvenne dopo la sua morte
Raccontato nella nuova puntata di Altre Indagini, il podcast di Stefano Nazzi per abbonate e abbonati del Post
