
droga



Il problema di Parigi con i consumatori di crack
Da anni la città cerca una soluzione, senza successo: ora il governo ha costruito un muro, complicando ulteriormente le cose

La Colombia ha arrestato uno dei narcotrafficanti più ricercati al mondo
Il presidente colombiano ha paragonato la cattura di Otoniel, il capo del Clan del Golfo, alla caduta di Pablo Escobar negli anni Novanta


I sommergibili dei narcos arrivano in Europa
Un tempo usati per viaggi brevi, ora i sommergibili artigianali dei narcotrafficanti colombiani attraversano l'oceano più spesso, come dimostrano gli ultimi sequestri


Cosa si sa dei due ragazzi di Terni morti nel sonno
Un uomo ha ammesso di aver venduto loro mezza boccetta di metadone: ora si attendono i risultati dell'autopsia e degli esami tossicologici








Seattle ha scelto di non combattere la guerra alla droga
Alla repressione ha preferito il reinserimento, alla giustizia penale ha anteposto il sistema sanitario: sta funzionando, ma è una soluzione solo parziale


Denver ha depenalizzato l’uso e il possesso dei funghi allucinogeni
È la prima città statunitense a farlo, attraverso un referendum approvato con il 50,6 per cento dei voti

In Messico si produce sempre più droga
E la guerra tra i cartelli non è finita: ci sono anzi nuove strategie e nuovi gruppi, spiega il Financial Times




La storia dei “narcopiso”, in Spagna
Nelle grandi città ci sono migliaia di appartamenti rimasti sfitti a causa della crisi: ora sono diventati un rifugio per spacciatori e tossicodipendenti

Il traffico di hashish in Europa passa da qui
Dalla pericolosa strada di una città spagnola che si chiama La Línea, di fronte al Marocco, dove migliaia di persone lavorano nel narcotraffico e da anni succede di tutto

Sarà un anno importante per la Colombia
Ci saranno le prime elezioni dopo l'accordo di pace con le FARC, e bisognerà scegliere se cambiare linea sulla droga e abbandonare il modello repressivo
