donna tartt
Come un romanzo di 30 anni fa è diventato il simbolo di un immaginario su TikTok
"Dio di illusioni" di Donna Tartt, bestseller degli anni Novanta, è tornato a vendere 20mila copie all'anno

L’elemento fuori posto è quello che amiamo di più

Altri articoli su questo argomento
I libri stanno diventando più lunghi?
I dati dicono di sì – nel mercato britannico il numero di pagine è aumentato del 25 per cento – ma non tutti sono d'accordo sulle ragioni

Su IBS ci sono libri scontati al 70 per cento
Una selezione di 26 romanzi, raccolte di racconti e saggi in offerta a cinque o sei euro fino al 25 aprile

Nell’editoria statunitense c’è un dibattito sui “blurb”
Le recensioni positive che compaiono sulle fascette fanno vendere, ma sono una fatica sia per chi le scrive che per chi le chiede

Che libri ci portiamo in spiaggia
È una moda nata negli anni Trenta e favorita dal diffondersi dei tascabili: le case editrici pubblicano apposta thriller, romanzi rosa e vecchi classici

A cosa servono i libri che non piacciono ai genitori
«Se molto di quello che la letteratura racconta fa paura, si può essere tentati dal desiderio di tenere lontani i nostri figli. Ma siccome l’amore carnale – che è cosa giusta e naturale – e la violenza – che è invece terribile e perversa – fanno parte della realtà, quale torto facciamo loro, impedendogli la conoscenza che la letteratura può offrire?»

Come esordire con un romanzo
Da dove arrivano le idee? Come si trasformano in storie? La parola agli ex allievi della Scuola annuale di scrittura di Belleville

Madre è chi la madre fa
Catalogo di matrigne più o meno famose della letteratura, da rileggere per la festa della mamma

I film più attesi da qui a Natale
Qualcosa che arriva da Venezia, qualcosa che potrebbe arrivare agli Oscar, un Rambo, un Terminator, un Charlie's Angels e uno Star Wars, tra gli altri

Sono giorni adatti ai libri lunghi
Una piccola lista di suggerimenti in aggiunta a "Guerra e pace", "Moby Dick" e "Alla ricerca del tempo perduto" che sapete già

Sessant’anni di Bret Easton Ellis
Ha raccontato gli anni Ottanta americani con “Meno di zero”, “Le regole dell’attrazione” e “American Psycho” ed è da poco tornato a farlo con “Le schegge”

Un regalo di Natale al giorno: -21
22 libri letti e consigliati dalla redazione del Post, per aumentare le probabilità di sceglierne uno giusto
